Harry Houdini
Harry Houdini e’ il grande personaggio a cui Google oggi dedica la sua homepage.
Con un logo che ricorda i meravigliosi giochi di prestigio del celebre mago dell’illusionismo, Google vuole celebrare il 137° anniversario dalla nascita di Harry Houdini.
Harry Houdini, David Copperfield e Silvan
Fonte di ispirazione per gli illusionisti piu’ recenti come David Copperfield o il nostrano mago Silvan, Houdini ha contribuito alla diffusione a livello mondiale di quest’arte che stupisce da secoli e secoli persone di ogni Paese.
Ricordiamo che Houdini in realta’ non era di origini americane, bensì ungheresi, infatti lascio’ la madrepatria nel 1878 a soli 4 anni.
Harry Houdini ed i Trucchi di Magia
Il grande successo di Houdini arriva con le celebri fughe (che costituiscono una branca dell’arte illusionistica denominata escapologia): con le manette, le corde o le camicie di forza riusciva a liberarsi in condizioni estreme, sott’acqua oppure appeso ad una corda.
Da menzionare la sua ferma opposizione nei confronti dei medium e degli parapsicologi.
Harry Houdini, infatti, dedico’ molti anni della sua vita a combattere per smascherare le frodi che tali persone organizzavano e a cui i scienziati e gli studiosi non sapevano rispondere.
Grazie alle sue abilita’, invece, fu in grado di dimostrare e ripetere i fenomeni che i medium elaboravano durante le loro sedute.
Video di Houdini (fuga da corde)