Altre perdite di Galaxy XCover 6 Pro mostrano il telefono in arrivo

Fecha:

Share post:

Potremmo essere sempre più vicini al lancio dell’ultimo smartphone robusto di Samsung, noto anche come Samsung Galaxy XCover6 Pro. Nuove fughe di notizie online mostrano i rendering dei prodotti aggiornati dello smartphone, nonché informazioni relative alle specifiche hardware del dispositivo.

Un rapporto di Giznext mostra alcuni rendering hardware del telefono, per gentile concessione dell’informatore tecnologico online @Onleaks. Sulla base dei nuovi render, sembra che l’XCover6 Pro presenterà un design dall’aspetto piuttosto semplice, fatta eccezione per la robusta struttura in policarbonato che circonda lo chassis esterno dello smartphone. Il telefono ha una verniciatura completamente nera, con accenti rossi attorno ai pulsanti di accensione e volume. Il telefono sarà inoltre dotato di un jack per cuffie da 3,5 mm, una rarità sulla maggior parte degli smartphone in questi giorni.

Sembra che il telefono sarà dotato di uno schermo piuttosto semplice, sotto forma di un display TFT con 1080 x 2408 Pixel risoluzione. Non si fa menzione di una frequenza di aggiornamento di 90 Hz o 120 Hz, che è una scelta hardware interessante dato che la maggior parte dei telefoni in questi giorni è dotata di schermi con frequenze di aggiornamento elevate. Il telefono conterrà anche una batteria da 4.050 mAh all’interno.

Si prevede che l’XCover6 Pro potrebbe funzionare con il SoC Snapdragon 778G di Qualcomm, abbinato a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Tuttavia, il rapporto afferma che al momento non ci sono parole su altre varianti di archiviazione. In termini di fotocamere, il telefono sarà dotato di una fotocamera principale da 50 MP, insieme a un obiettivo ultrawide, che potrebbe essere un sensore da 8 o 12 MP, nonché una fotocamera frontale da 13 MP sulla tacca.

Il Galaxy XCover6 Pro dovrebbe essere lanciato presto, anche se non ci sono ancora notizie da parte di Samsung riguardo a una data di rilascio ufficiale.

Fonte: Giznext

Related articles

Un impianto di biogas a Salamanca genererà energia rinnovabile dal letame bovino proveniente dagli allevamenti di bovini della regione

Juan Carlos Martín, sindaco di Cantaracillo, insieme a Bernat Chuliá, Direttore Studi e Analisi di Genia Bionergy, e...

Questo crossover ha l’etichetta ECO ed è ben equipaggiato per soli 21.140 €.

Sono già passati sei anni da quando la KIA Stonic è entrata nelle concessionarie. Lanciato nel 2017,...

Leopard 5, il nome di un carro armato da battaglia per un fuoristrada ibrido plug-in tanto spettacolare quanto economico

Conosciamo tutti BYD come uno dei maggiori produttori di auto elettriche al mondo e come uno dei principali...