I file ZIP sono un modo utile per raggruppare documenti e file multimediali in un unico file. Ciò semplifica quando è necessario condividerlo con altri, ad esempio tramite e-mail, e non si desidera allegare troppi file contemporaneamente.
Un altro vantaggio dell’utilizzo dei file ZIP è che comprime i contenuti in una certa misura, rendendo un file più grande più piccolo e più facile da inviare su piattaforme di messaggistica, e-mail o se lo condividi su una piattaforma di archiviazione cloud.
Ma se vuoi assicurarti che nessuno acceda ai tuoi file, puoi effettivamente proteggerli con una password. Ora, Windows non viene fornito con la funzione per impostazione predefinita, quindi dovrai utilizzare app di terze parti. In questo esempio useremo WinRARche per la maggior parte è gratuito e facile da usare.
Proteggi con password i file ZIP
- Scarica e installa WinRAR sul tuo computer
- Vai al file che vuoi ZIP e proteggi con password
- Fai clic destro e seleziona “Aggiungi all’archivio”
- Clicca su “Imposta password”
- Inserisci la tua password e inseriscila di nuovo per verificare che siano la stessa cosa
- Fare clic su OK
- In “Formato archivio”, assicurati che “ZIP” sia selezionato
- Fare clic su “OK”
- Il tuo nuovo file ZIP sarà stato creato
- Ora ogni volta che apri il file ZIP, ti verrà chiesto di inserire la password per visualizzarne il contenuto
Qualcosa da notare è che i contenuti sono protetti da password solo mentre rimangono in forma ZIP. Ciò significa che ogni volta che il suo contenuto viene estratto, il contenuto stesso non è più protetto dalla password, quindi non lo chiameremmo necessariamente la forma di sicurezza più rigorosa in circolazione, ma può comunque essere utile se stai cercando di proteggere documenti sensibili inviati come allegati di posta elettronica o se non si prevede di estrarne il contenuto.
Articoli Correlati
- Come scegliere una password complessa
- Come proteggere con password la pagina Le mie attività del tuo account Google
- Come visualizzare la tua password WiFi su Windows 11
- Come impostare una sequenza di blocco schermo, un PIN o una password sul tuo dispositivo Android [Android 101]
- Come verificare se la tua password è stata rubata