I nuovi auricolari Razer fondono l’audio wireless con lo stile RGB

Fecha:

Share post:

Per molti appassionati di videogiochi, il marchio di accessori e attrezzature Razer è tra i più popolari in circolazione, andando oltre le periferiche di gioco e attingendo ad altre categorie, tra cui la creazione di audio e contenuti. Con questo in mente, la società ha recentemente annunciato il lancio dei suoi nuovissimi auricolari wireless, i Razer Hammerhead Pro HyperSpeed.

Gli auricolari Hammerhead Pro HyperSpeed ​​sono compatibili con diverse piattaforme tra cui PC, PlayStation, Nintendo Switch e Steam Deck e persino smartphone. Gli auricolari racchiudono diverse funzionalità tra cui cancellazione attiva del rumore personalizzabile, connettività Bluetooth 5.3 e 2.4 GHz, ricarica wireless veloce e illuminazione RGB personalizzabile. Inoltre, Razer afferma che l’Hammerhead Pro HyperSpeed ​​viene fornito con la certificazione THX®.


Gli auricolari sono inoltre progettati con modalità audio integrate, tra cui la modalità ambiente e la modalità di gioco, oltre alla funzione di cancellazione attiva del rumore.

L’Hammerhead Pro HyperSpeed ​​è inoltre dotato di un design che fonde il minimalismo con l’aspetto RGB caratteristico di Razer: gli auricolari presentano una finitura nera dall’aspetto piuttosto elegante, con steli lunghi su ciascun auricolare. Per una maggiore connettività, è disponibile un dongle wireless in bundle che consente ai dispositivi senza funzionalità Bluetooth native di connettersi agli auricolari.

Per quanto riguarda la durata della batteria, Razer afferma che gli auricolari possono durare un totale di 24 ore con ricariche occasionali dalla custodia di ricarica, che è compatibile sia con la ricarica USB-C cablata che con la ricarica wireless Qi. In termini di disponibilità, gli auricolari Hammerhead Pro HyperSpeed ​​avranno un prezzo di $ 199,99 e saranno disponibili tramite i negozi online e fisici di Razer, nonché presso i rivenditori autorizzati il ​​30 maggio.

Related articles

Un impianto di biogas a Salamanca genererà energia rinnovabile dal letame bovino proveniente dagli allevamenti di bovini della regione

Juan Carlos Martín, sindaco di Cantaracillo, insieme a Bernat Chuliá, Direttore Studi e Analisi di Genia Bionergy, e...

Questo crossover ha l’etichetta ECO ed è ben equipaggiato per soli 21.140 €.

Sono già passati sei anni da quando la KIA Stonic è entrata nelle concessionarie. Lanciato nel 2017,...

Leopard 5, il nome di un carro armato da battaglia per un fuoristrada ibrido plug-in tanto spettacolare quanto economico

Conosciamo tutti BYD come uno dei maggiori produttori di auto elettriche al mondo e come uno dei principali...