Mar. Mar 18th, 2025

I veicoli elettrici (EV in breve) hanno visto un aumento significativo della popolarità negli ultimi anni, a causa di una varietà di fattori diversi tra cui l’aumento dei costi del carburante, l’integrazione di comode tecnologie intelligenti e altro ancora. Inutile dire che per quanto riguarda i produttori di veicoli elettrici, Tesla si è assicurata il primo posto in termini di popolarità: si potrebbe persino dire che il marchio Tesla è diventato un nome “familiare” in questo contesto, con diversi modelli sotto il suo nome.

Tuttavia, ciò non ha impedito ad altri marchi di provarci. Molte delle principali case automobilistiche “tradizionali” hanno da tempo integrato le tecnologie EV nei loro veicoli e aziende simili Ford, Audi, Bmw e Volkswagen – solo per citarne alcuni – si sono dati da fare per rilasciare veicoli elettrici dedicati per i consumatori. Una mossa sicuramente necessaria, in un mercato che è continuamente spinto da nuovi cambiamenti ed evoluzioni.

Una preoccupazione per l’accessibilità

Nel caso della Volkswagen, il produttore tedesco ha finora lanciato una manciata di veicoli elettrici nella sua gamma “ID”, coprendo diversi modelli nel corso degli anni. Una cosa da tenere in considerazione, tuttavia, è che oltre a presentare hardware e tecnologia simili ad altri veicoli elettrici di marchi concorrenti, la gamma ID condivide anche prezzi notevolmente elevati. Questi di solito si aggirano sopra i $ 35.000, il che non è esattamente alla portata di tutti. In confronto, la Tesla più economica che si può ottenere in questo momento è la Model 3, che costa circa $ 44- $ 45.000.

Sebbene ci fossero aspettative precedenti che Tesla potesse lanciare un modello più conveniente quest’anno – a partire da $ 25.000 – nessuna conferma o sviluppo ufficiale è stata tuttavia annunciata dalla società, con disappunto di molti. Ciò ora lascia la porta spalancata ai concorrenti per trarre vantaggio da questa fascia di prezzo non sfruttata, in cui il tempo e il prezzo sono essenziali.

…e carta d’identità. per tutti

Questo è esattamente ciò che la Volkswagen intende fare dopo la grande rivelazione della sua “ID. 2all”, recentemente presentato durante un evento per gli investitori in Germania. Attualmente un concept car, Volkswagen afferma che la berlina sarà costruita utilizzando l’iterazione di seconda generazione della piattaforma MED EV e includerà componenti come una trazione anteriore e hardware per capacità di ricarica più veloci, solo per citarne un paio.

L’obiettivo principale qui, tuttavia, è il rapporto prezzo-prestazioni per gli acquirenti. L’auto sarà disponibile per un prezzo di partenza di circa $ 26.600 (quando convertito), con un’autonomia stimata di circa 279 miglia, che in un certo senso è un costo abbastanza ragionevole. Tuttavia, al momento non è pronto per il mercato, poiché tLui ID. 2all inizierà la produzione nel 2025, con una data di lancio prevista nel 2026. Anche se sembra che sia ancora lontano dalla realtà, ha essenzialmente messo la Volkswagen nel radar dei consumatori che sono alla ricerca di opzioni EV più convenienti.

Volkswagen afferma che questo piano per introdurre un veicolo elettrico a un prezzo più accessibile va di pari passo con una spinta in avanti verso l’investimento di quasi $ 200 milioni di dollari nello sviluppo della tecnologia delle batterie e delle materie prime, nella speranza di espandere e rafforzare la quota di mercato dell’azienda: un piano è previsto che si svolga nell’arco di cinque anni. Ancora più importante, ioÈ una mossa che Volkswagen spera anche che sia sufficiente per eliminare i principali concorrenti, tra cui Tesla, dai riflettori. Probabilmente è un’impresa più facile a dirsi che a farsi, ma la feroce concorrenza ha sempre portato a scelte migliori per i consumatori.

Mantenimento della pertinenza

Mentre alcuni potrebbero considerare questo annuncio come una mossa prematura da parte di Volkswagen, ha comunque creato scalpore tra i consumatori per veicoli elettrici più convenienti (sebbene ancora compatti). Da allora la concorrenza si è evoluta, poiché abbiamo assistito a un passaggio dai produttori verso veicoli più grandi che superano facilmente le berline come la ID. 2tutto. In ogni caso, comunque, la Volkswagen sembra fiduciosa con la ID. 2tutto soprattutto perché riduce il prezzo di molte automobili concorrenti.

Va anche notato che si è parlato di un modello ID ancora più conveniente, anche se i dettagli su questo sono scarsi al momento. Ma con questa nuova spinta allo sviluppo di veicoli elettrici più economici, non si può fare a meno di sperare che questo abbassi la barriera all’ingresso per le persone che vorrebbero investire in un veicolo elettrico, il tutto a un costo ragionevole nel lungo periodo. E fintanto che Tesla continua a trattenersi dal capitalizzare su questo segmento di prezzo, potremmo vedere un nuovo campione di veicoli elettrici nei prossimi anni.