NVIDIA va all-in con l’intelligenza artificiale nel suo prossimo processore

Fecha:

Share post:

NVIDIA ha recentemente annunciato di essere in procinto di sviluppare il suo prossimo processore, che la società chiama la piattaforma GH200 Grace Hopper. L’azienda promuove il chip come il primo processore HBM3e al mondo, progettato per gestire carichi di lavoro basati su AI, modelli linguistici, database vettoriali e altro ancora.

Il GH200 sarà disponibile in diverse configurazioni hardware, costituite da una doppia configurazione in grado di fornire fino a 3,5 volte più capacità di memoria e 3 volte più larghezza di banda rispetto alla generazione attuale, composta da un singolo server con 144 core Arm Neoverse, otto petaflop di Prestazioni AI e 282 GB di tecnologia di memoria HBM3e. Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, descrive il nuovo processore:

“Per soddisfare la crescente domanda di intelligenza artificiale generativa, i data center richiedono piattaforme di elaborazione accelerate con esigenze specializzate… La nuova piattaforma GH200 Grace Hopper Superchip offre tutto ciò con una tecnologia di memoria e una larghezza di banda eccezionali per migliorare il throughput, la capacità di collegare le GPU per aggregare le prestazioni senza compromessi e un design del server che può essere facilmente implementato nell’intero data center.

La nuova piattaforma utilizza il Grace Hopper Superchip, che può essere connesso con Superchip aggiuntivi tramite la tecnologia NVLink di NVIDIA, consentendo loro di lavorare insieme per l’uso nell’IA generativa. Nvidia aggiunge che la memoria HBM3e è il 50% più veloce dell’attuale HBM3 e può fornire un totale di 10 TB/sec di larghezza di banda combinata, consentendo alla nuova piattaforma di eseguire modelli 3,5 volte più grandi rispetto alla versione precedente.

In termini di disponibilità, la società afferma che il GH200 sarà disponibile nei sistemi nel secondo trimestre del 2024.

Fonte: NVIDIA

Related articles

Un impianto di biogas a Salamanca genererà energia rinnovabile dal letame bovino proveniente dagli allevamenti di bovini della regione

Juan Carlos Martín, sindaco di Cantaracillo, insieme a Bernat Chuliá, Direttore Studi e Analisi di Genia Bionergy, e...

Questo crossover ha l’etichetta ECO ed è ben equipaggiato per soli 21.140 €.

Sono già passati sei anni da quando la KIA Stonic è entrata nelle concessionarie. Lanciato nel 2017,...

Leopard 5, il nome di un carro armato da battaglia per un fuoristrada ibrido plug-in tanto spettacolare quanto economico

Conosciamo tutti BYD come uno dei maggiori produttori di auto elettriche al mondo e come uno dei principali...