Yeelight lancia una nuova ondata di prodotti per la casa intelligente al CES 2023

Fecha:

Share post:

Il CES 2023 è incentrato sulla scoperta di prodotti interessanti e innovativi che aggiungono valore alla tecnologia che già utilizziamo (o stiamo pianificando di utilizzare), e come tale abbiamo visto diversi marchi e OEM annunciare alcuni hardware impressionanti questa settimana a Las Vegas. Infatti, l’esperto di illuminazione intelligente Yeelight ha svelato diversi nuovi prodotti durante l’evento, tutti progettati per integrarsi con piattaforme di smart home tra cui Matter, Amazon Alexa, Google Home e Samsung SmartThings.

Questi includono l’imminente Yeelight Cube Smart Lamp per l’intrattenimento, Automatic Curtain Opener per l’automazione domestica e Smart Scene Panel e Magnetic Track Lights per la sua serie di illuminazione intelligente premium. Yeelight offre diverse categorie di prodotti tra cui “Yeelight Home” per l’uso quotidiano, “Yeelight Fun” per l’intrattenimento e “Yeelight Pro” per la progettazione e le applicazioni di illuminazione intelligente per tutta la casa. I prodotti a marchio Yeelight saranno compatibili con un’app per smartphone per il pieno controllo da parte dell’utente.

In particolare, la Yeelight Cube Smart Lamp rientra nel portafoglio Yeelight Fun e contiene tre tipi di unità tra cui Spot, Matrix e Panel, che possono essere personalizzate e assemblate per configurazioni desktop specifiche. Per Yeelight Home, l’azienda offre lo Yeelight Automatic Curtain Opener che aggiunge un bel tocco di automazione per gli allestimenti domestici.

Yeelight ha anche annunciato l’intenzione di lanciare in futuro una serie di lampadine intelligenti compatibili con Matter, anch’esse rientranti nella serie Yeelight Fun. Per quanto riguarda Yeelight Pro, anche l’intero portafoglio supporterà Matter con un semplice aggiornamento OTA prima del secondo trimestre del 2023. Inoltre, la società ha lanciato il pannello Smart Scene e le luci a binario magnetiche per i mercati internazionali.

Fonte: Yeelight

Related articles

Un impianto di biogas a Salamanca genererà energia rinnovabile dal letame bovino proveniente dagli allevamenti di bovini della regione

Juan Carlos Martín, sindaco di Cantaracillo, insieme a Bernat Chuliá, Direttore Studi e Analisi di Genia Bionergy, e...

Questo crossover ha l’etichetta ECO ed è ben equipaggiato per soli 21.140 €.

Sono già passati sei anni da quando la KIA Stonic è entrata nelle concessionarie. Lanciato nel 2017,...

Leopard 5, il nome di un carro armato da battaglia per un fuoristrada ibrido plug-in tanto spettacolare quanto economico

Conosciamo tutti BYD come uno dei maggiori produttori di auto elettriche al mondo e come uno dei principali...