Mar. Gen 14th, 2025
Perché l'UE è indignata per il viaggio di Orbán per incontrare Putin

Buongiorno. Il partito laburista ha ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni generali del Regno Unito. Trova tutta la nostra copertura qui.

Se vuoi saperne di più, iscrizione al nostro webinar sulle elezioni per gli abbonati, con la partecipazione dei miei colleghi britannici George Parker e Lucy Fisher, Stephen Bush di Inside Politics e i columnisti Miranda Green e Robert Shrimsley.

Oggi, il nostro team digerisce la sorprendente notizia del viaggio di Viktor Orbán a Mosca. E il nostro uomo a Berlino spiega come un gesto della mano discutibile durante una partita di calcio europea abbia innescato una disputa diplomatica tra Germania e Turchia.

La prossima settimana sarò a Washington per il summit della Nato, lasciandovi nelle mani brillanti di Laura. Vi auguro un fantastico weekend.

Colori veri

Il premier ungherese Viktor Orbán sta seguendo il suo primo viaggio in tempo di guerra a Kiev questa settimana con una svolta diametralmente opposta: una visita al presidente russo Vladimir Putin a Mosca, scrivere Alice Hancock E Paola Tamma.

Contesto: l'Ungheria ha assunto la presidenza di turno dell'UE il 1° luglio. Orbán è il leader più filo-Cremlino del blocco, si oppone agli aiuti militari occidentali a Kiev e ha invece chiesto immediati colloqui di pace tra Kiev e Mosca. Putin è soggetto a sanzioni UE e a un mandato di arresto della Corte penale internazionale.

Il viaggio arriva solo pochi giorni dopo la sua prima visita in Ucraina dopo l'invasione su vasta scala della Russia nel febbraio 2022. A Kiev, Orbán ha affermato: “Siamo al servizio dell'Ucraina durante la presidenza ungherese”.

Il governo ucraino non voleva questo “servizio”, con Orbán che apparentemente cercava di sfruttare la sua nuova statura tentando di mediare la pace tra i due stati in guerra. Dato che la Russia occupa ampie porzioni del suo paese, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha finora respinto i colloqui di pace.

“La presidenza di turno dell'UE non ha alcun mandato per impegnarsi con la Russia per conto dell'UE”, ha affermato Charles Michel, presidente del Consiglio dell'UE. “Nessuna discussione sull'Ucraina può aver luogo senza l'Ucraina”.

“Ci sarà sempre una domanda durante questa presidenza: Orbán parla per sé o per l’UE”, ha osservato un diplomatico dell’UE.

Il suo viaggio a Mosca sarà seguito da una visita in Azerbaigian, nell'ambito di un'altra missione di mantenimento della pace: quella per discutere della regione contesa del Nagorno-Karabakh.

Arriva anche mentre i paesi dell'UE sono impegnati in intense discussioni per assicurarsi maggiori forniture di gas azero, tra le preoccupazioni che il blocco possa esaurirsi. Gli ultimi flussi rimanenti di gas russo attraverso l'Ucraina sono destinati a fermarsi alla fine di quest'anno.

Bruxelles afferma che, grazie ai livelli di stoccaggio del gas che hanno raggiunto livelli record per il periodo dell'anno, gli Stati membri dovrebbero riuscire a sopravvivere senza problemi ai prossimi due inverni.

Ma le capitali orientali non sono così ottimiste come la Commissione europea sul fatto che il blocco possa fare a meno di quei volumi. “Se ci sarà un inverno rigido o se tornerà la domanda asiatica, potrebbe portare a una situazione critica”, ha affermato un altro diplomatico dell'UE.

Grafico del giorno: Rischio

Le banche d'investimento erano solite assumere laureati in matematica per ideare strategie di trading. Ma in questi tempi difficili, si affidano sempre di più agli scienziati politici per avere una guida.

È politico

Uniti dal calcio. Uniti nel cuore dell'Europa. Così dice la Uefa. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan la pensa diversamente.

Nelle ultime 24 ore, un gesto offensivo in campo da parte di un giocatore turco durante gli attuali campionati europei, ospitati dalla Germania, si è trasformato in un incidente diplomatico tra Berlino e Ankara, scrive Sam Jones.

Contesto: la Turchia ha battuto l'Austria per 2-1 in una partita serrata e serrata mercoledì, assicurandosi un posto nei quarti di finale. Ma dopo aver segnato il gol decisivo, il giocatore turco Merih Demiral ha festeggiato con un noto gesto fascista della mano, il “saluto del lupo”. È un segnale di sostegno al movimento ultranazionalista e antisemita turco Ülkü Ocakları, noto come i Lupi grigi.

Demiral liquidò la cosa, affermando che intendeva semplicemente celebrare la sua eredità etnica.

Ma le autorità tedesche, che monitorano i Lupi Grigi in quanto organizzazione estremista, la pensano diversamente e hanno tirato fuori un cartellino rosso diplomatico: ieri hanno convocato l'ambasciatore turco a Berlino per sporgere denuncia.

Ciò ha innescato una reazione di ritorsione da parte di Ankara, che a sua volta ha convocato l'ambasciatore tedesco.

La UEFA ha aperto un'indagine su Demiral e alcuni chiedono che venga escluso dalle future partite.

Il ministero degli Esteri turco ha definito il gesto di Demiral un “simbolo storico e culturale”, accusando la reazione della Germania di essere “xenofoba”.

Anche il presidente turco Erdoğan si è impegnato personalmente. Fervente sostenitore del calcio, ha chiamato personalmente la squadra turca dopo ogni partita per congratularsi con loro.

Ieri pomeriggio, il presidente turco ha annunciato che avrebbe annullato il viaggio programmato in Azerbaigian questo fine settimana, dove la Turchia svolge un ruolo fondamentale negli attuali colloqui di pace con l'Armenia, per recarsi in Germania come dichiarazione di sfida nazionale.

Il presidente intende assistere domani a Berlino alla prossima partita della Turchia contro l'Olanda.

Cosa guardare oggi

  1. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán visita il presidente russo Vladimir Putin a Mosca.

  2. Tariffe UE provvisorie su importazioni di veicoli elettrici dalla Cina entrano in vigore.

Ora leggi questi

  • Fronte di estrema destra: Il partito francese Rassemblement National è in trattative per unirsi a un nuovo gruppo con l'ungherese Viktor Orbán nel Parlamento europeo.

  • Sondaggi e obiettivi: Gedeone Rachman va agli Europei, osservando le nuove stelle del calcio emergere all'ombra della guerra e della rinascita dell'estrema destra.

  • Fattore di attrazione: Il nuovo governo di destra del Portogallo vuole reintrodurre controverse agevolazioni fiscali per attrarre gli stranieri nel Paese.