Il problema con l’intelligenza artificiale è che a causa della complessità che può ottenere, di solito richiede hardware pesante come server dedicati che eseguono tutto il crunching di cui ha bisogno per essere fatto. Ciò significa anche che dal punto di vista dell’utente finale, avremmo bisogno di una connessione Internet per accedere a queste IA, come ChatGPT, Bard e così via.
Ciò potrebbe cambiare in futuro e Qualcomm ha dimostrato che è del tutto possibile che un’IA grande e complessa funzioni localmente, anche su un dispositivo Android di fascia media. Durante l’annuale IEEE/CVF Conference on Computer Vision and Pattern Recognition, Qualcomm ha presentato una demo che li ha visti funzionare ControlNetun modello di visione del linguaggio da immagine a immagine con parametri da 1,5 B, in locale su un dispositivo Android.
La cosa sorprendente e impressionante di questa demo è che non è necessaria alcuna connessione a Internet per funzionare. L’azienda ha dimostrato come ha fornito all’intelligenza artificiale un messaggio di immagine e in 12 secondi è riuscita a creare un’immagine basata su quei suggerimenti, che in realtà è incredibilmente veloce rispetto ai sistemi di intelligenza artificiale concorrenti.
Tieni presente che questa è solo una demo, quindi ovviamente l’utilizzo nel mondo reale potrebbe essere una storia diversa, ma supponendo che funzioni effettivamente come pubblicizzato, potrebbe cambiare il modo in cui l’IA viene implementata, specialmente sui nostri telefoni o persino sui computer. Elaborando tutti i dati localmente, garantisce la privacy perché nessuno di essi va al cloud, che potrebbe essere violato o intercettato.
Significa anche che potrebbe ridurre la necessità di disporre di server farm dedicati in esecuzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per elaborare tutte le richieste AI. Al momento, ControlNet non è disponibile al pubblico ma, sulla base della demo di Qualcomm, è piuttosto entusiasmante e non vediamo l’ora di vedere come potrebbe essere integrato nei nostri telefoni e trasformarli in telefoni veramente “intelligenti”.