Mar. Dic 5th, 2023

Sblocca gratuitamente il Digest dell’editore

Buongiorno. Il vertice sull’intelligenza artificiale di Rishi Sunak a Bletchley Park ha dato il via a una serie di iniziative a livello mondiale per sviluppare la sicurezza dell’IA, quindi: successo. Ma questo processo ha evidenziato che qualsiasi prospettiva che il Regno Unito possa essere un leader mondiale in quel campo e non un semplice convocatore di chiacchiere è un po’ una fantasia, quindi: un fallimento. Ulteriori riflessioni su questo argomento di seguito.

Discorsi in tenda

L’ordine esecutivo statunitense sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale e la creazione di un proprio istituto per la sicurezza dell’intelligenza artificiale dovrebbero essere visti come una mossa consapevolmente programmata per sottolineare il dominio e la leadership americana non solo nella ricerca sull’intelligenza artificiale ma anche nella sua regolamentazione, come spiega John Thornhill in un articolo intelligente per il FT di oggi:

Kamala Harris ottiene punteggi elevati per l’onestà anche se potrebbe non essersi laureata ai massimi livelli in diplomazia. Al fianco del presidente degli Stati Uniti Joe Biden prima di firmare l’ordine esecutivo di lunedì che regola l’intelligenza artificiale, la vicepresidente ha spiegato l’intenzione del suo Paese di rimanere l’egemone tecnologico mondiale e scrivere le proprie regole del gioco.

“Cerchiamo di essere chiari: quando si tratta di intelligenza artificiale, l’America è un leader globale. Sono le aziende americane a guidare il mondo nell’innovazione dell’intelligenza artificiale. È l’America che può catalizzare l’azione globale e costruire un consenso globale in un modo che nessun altro paese può fare”, ha affermato Harris. Quindi, è volata al vertice di Bletchley Park del governo britannico sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale.

L’ordine esecutivo, che si concentra sui danni attuali come privacy, sicurezza, discriminazione e disinformazione, coinvolge più di 25 agenzie governative. Si tratta del tentativo più completo fino ad oggi di regolamentare le più grandi aziende di intelligenza artificiale del mondo. Si rivelerà molto più importante della valida ma inefficace Dichiarazione di Bletchley, concordata questa settimana da 28 paesi e dall’UE.

Allo stesso modo, tuttavia, il vertice AI di Sunak è riuscito a portare avanti questo programma. Parte del motivo per cui gli Stati Uniti hanno agito ora, con risultati significativi, è quello di affermare il proprio dominio. Quindi, per quanto riguarda l’obiettivo più grande e più importante di Sunak nel suo vertice, questa è una buona giornata di lavoro per il primo ministro.

E parlare di sé conta: come sottolinea John, questo è stato un vertice in cui i leader americani e cinesi hanno condiviso il palco. Se “tutto” Sunak è riuscito con l’incontro del governo a Bletchley Park ad aggiungere un nuovo evento al calendario dei vertici globali in cui i leader mondiali possono incontrarsi e parlare, allora potrebbe essere un “tutto” piuttosto grande.

Una fonte di disagio ogni volta che parlo con il personale dell’ambasciatore qui nel Regno Unito o con i funzionari del Ministero degli Esteri è che nelle relazioni sino-americane mancano molti dei canali secondari e dei negozi di conversazione che avevano gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica.

Ci è voluta la crisi dei missili cubani perché fosse installato il famoso “telefono rosso” (non proprio un telefono rosso) che permetteva alla Casa Bianca di dialogare rapidamente con il Cremlino. Qualunque cosa arrivi a quella strada senza una crisi improvvisa che avrebbe potuto facilmente porre fine al mondo è una buona giornata di lavoro e un’eredità ideale per qualsiasi primo ministro.

Ma è un duro colpo per l’idea che il Regno Unito possa affermarsi come leader in questo campo. Non è passato molto tempo da quando Sunak si scagliava contro l’idea che il Regno Unito fosse un paese di medie dimensioni con una capacità limitata di stabilire le regole della strada a livello globale per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, come hanno raccontato George Parker e Lucy Fisher nel loro eccellente FT Magazine. pezzo di settembre:

L’aereo era a 35.000 piedi sopra l’Atlantico quando Rishi Sunak finalmente scattò. Il punto di rottura è stata una domanda del MagicTech sul perché il primo ministro britannico ritenesse che un “paese di medie dimensioni” potesse essere in grado di scrivere le regole globali per l’intelligenza artificiale. C’era un lampo di rabbia nei suoi occhi. “Quel paese di medie dimensioni di cui hai parlato”, ha esordito Sunak, prima di procedere a esaltare la posizione della Gran Bretagna come leader globale nella tecnologia.

Qui c’è un grosso punto legato alla Brexit. Ancora una volta abbiamo visto che l’idea che il Regno Unito possa definire il proprio corso e un approccio normativo separato dalle grandi potenze globali o dal suo egemone commerciale locale non è all’altezza della realtà. Affrontare questa situazione rappresenta una sfida politica e politica per Sunak, proprio come lo sarà per i suoi successori.

Ora prova questo

Vado a vedere Come fare sessoun nuovo film drammatico britannico, di cui ho sentito parlare bene anche se il titolo non mi riempie di fiducia.

Comunque lo trascorrerai, ti auguro uno splendido fine settimana!

Storie più importanti oggi

  • Tassi di interesse mantenuti | Andrew Bailey si è sforzato di sottolineare la sua determinazione ad aumentare ulteriormente i tassi di interesse, se necessario, ieri, quando il governatore della Banca d’Inghilterra ha avvertito che c’è ancora molta strada da fare prima che i politici possano rilassarsi riguardo all’inflazione.

  • “Penso che questo Paese si stia dirigendo verso un disastro” | Mentre l’Italia adottava la decisione drastica di imporre un blocco a livello nazionale all’inizio di marzo 2020, gli alti funzionari di Downing Street sedevano a “ridere” mentre il vicino europeo della Gran Bretagna cercava disperatamente di contenere la diffusione del Covid-19. L’ex vicesegretaria di gabinetto Helen MacNamara ha confermato all’inchiesta che, il 13 marzo, aveva anche avvertito gli alti funzionari di Downing Street che “non c’era alcun piano”. “Penso che questo paese si stia dirigendo verso un disastro”, ha detto. Ecco un riepilogo di ciò che è stato rivelato in una settimana di testimonianze schiaccianti.

  • Facilitare i viaggi scolastici in Francia | Il governo del Regno Unito ridurrà drasticamente la burocrazia post-Brexit per le gite scolastiche francesi come parte dei piani per rinnovare gli scambi educativi con l’Europa, che sono crollati da quando la Gran Bretagna ha lasciato l’UE.

  • Commerciante di ruote | Gli esportatori britannici di formaggio avvertono di perdite dannose se il governo britannico non riuscisse a raggiungere un accordo con il Canada che salvaguardi l’accesso ai mercati canadesi.