Dom. Gen 19th, 2025
La capitalizzazione di mercato di Nvidia aumenta di 350 miliardi di dollari in un contesto di "gamma squeeze"

Sblocca gratuitamente il Digest dell'editore

Nvidia ha guadagnato 350 miliardi di dollari in valore di mercato in scambi estremamente volatili da quando ha riportato gli utili del primo trimestre poco più di una settimana fa, guidato in parte da un ciclo di feedback del trading nell'enorme mercato delle opzioni del produttore di chip.

Alla chiusura di venerdì la società era valutata 2,69 trilioni di dollari, più di JPMorgan, Berkshire Hathaway e Meta messe insieme, nonostante un pullback alla fine della settimana. Ha aggiunto circa 350 miliardi di dollari dal 23 maggio, quando ha annunciato un’impennata della crescita dei ricavi nei primi tre mesi dell’anno. Al picco di inizio settimana il suo valore era aumentato di quasi mezzo trilione di dollari, crescendo in pochi giorni di una somma vicina alla capitalizzazione di mercato di Tesla.

Sebbene molti investitori siano stati attratti da Nvidia dai suoi utili eccezionali, gli analisti sostengono che il rally della scorsa settimana porta i segni distintivi di una cosiddetta “gamma squeeze”. In un simile fenomeno di mercato, l’acquisto in massa di opzioni call – derivati ​​che danno ai trader il diritto di acquistare a un prezzo prestabilito e che possono ripagarlo in caso di rialzo delle azioni – costringe i broker dall’altra parte della transazione ad acquistare azioni del titolo sottostante. per proteggersi.

Mentre il prezzo delle azioni di Nvidia è salito questa settimana, i trader rialzisti hanno acquistato sempre più opzioni call, costringendo i broker ad acquistare ulteriori azioni di Nvidia. Ciò spinge al rialzo il prezzo delle azioni della società, aumentando la domanda di chiamate, il che guida un ciclo di autoalimentazione di ulteriore copertura da parte del rivenditore.

“Nvidia è diventata una macchina da distruzione a senso unico”, ha affermato Charlie McElligott, stratega dei derivati ​​azionari di Nomura. I dealer che hanno venduto opzioni call sono costretti a “uscire e comprare Nvidia per restare coperti dal rally”.

Venerdì il titolo ha chiuso in ribasso dello 0,8%, ma il produttore di chip ha comunque colmato drasticamente il divario con Apple e Microsoft, che per lungo tempo sono state le due più grandi aziende sui mercati statunitensi.

Le compressioni gamma “hanno bisogno di un trigger”, ha affermato Steve Sosnick, capo stratega di Interactive Brokers. “Un aumento degli utili, una guidance rialzata e un frazionamento azionario. . . sono tutti potenziali fattori scatenanti”, ha aggiunto, riferendosi a un frazionamento azionario 10 per 1 annunciato da Nvidia insieme ai suoi utili.

Tali spremute non sono rare. Il rally delle azioni meme dell'inizio del 2021 incentrato sul rivenditore di videogiochi GameStop è stato un altro esempio di trader che acquistano opzioni call a breve scadenza e out-of-the-money che hanno costretto i broker ad accaparrarsi le azioni della società, provocando un enorme, anche se di breve durata. , manifestazione.

A differenza di GameStop, Nvidia vanta margini di profitto superiori al 50% e ultimamente è arrivata a incarnare le speranze degli investitori sull'effetto potenzialmente trasformativo sull'economia globale dell'intelligenza artificiale generativa, una tecnologia che funziona sui chip dell'azienda.

Anche gli investitori che pensano che il rally di Nvidia possa essere andato troppo oltre hanno trovato difficile ignorare il titolo. “Se stessi progettando un titolo azionario perfetto, Nvidia lo sarebbe”, ha affermato Aswath Damodaran, professore della New York University ed esperto di valutazione azionaria, riferendosi alle società che sono sostenute al rialzo dalle loro stesse performance passate.

L’entusiasmo per l’intelligenza artificiale generativa e i chip Nvidia che ne sono alla base si è intensificato a tal punto che “quando Microsoft annuncia un enorme capex [capital expenditure] trascorrere [with] Nvidia, il destinatario di quella spesa in conto capitale, entrambi i titoli si riprendono all'infinito sulla stessa notizia”, ​​ha affermato l'amministratore delegato di Ritholtz Wealth Management, Josh Brown, in una nota ai clienti questa settimana.

“È una giostra che si nutre del proprio slancio e tutti si divertono tantissimo. Finché uno dei pony della giostra non inciampa. Oppure qualche CFO da qualche parte esamina la spesa, la confronta con il ritorno effettivo sull’investimento e decide di rallentare le cose”, ha aggiunto Brown.