Sblocca gratuitamente l'Editor's Digest
In un mondo di mercati finanziari in tempesta e di crescente disuguaglianza nella ricchezza, dove a volte sembra che i miliardari stiano diventando una manna dal cielo, Bill Gates si distingue.
Il co-fondatore di Microsoft non è solo l'ennesimo magnate della tecnologia eccessivamente ricco: è l'archetipo del nerd dei computer diventato padrone dell'universo, il precursore della generazione di fondatori di aziende tecnologiche che oggi dominano il mondo degli affari.
E non è solo un altro mega-donatore con un complesso da salvatore. La fondazione che ha creato con la sua ex moglie, Melinda French Gates, ha rimodellato il panorama filantropico, eguagliando alcuni grandi governi nella spesa per la salute e lo sviluppo globali. Quasi 250 dei super-ricchi del mondo hanno firmato il Giving Pledge che ha sostenuto insieme a Warren Buffett, promettendo di donare la maggior parte della loro ricchezza in beneficenza.
E poi c'è il cervello di Gates. Al culmine del potere della sua azienda, il notevole intelletto di Gates, unito alla sua volontà di dominare, ha plasmato le fortune di gran parte dell'industria tecnologica. La stessa materia grigia è stata da allora applicata ad alcuni dei problemi più difficili del momento, e Gates, l'intellettuale pubblico, è diventato una voce di spicco su questioni che vanno dal Covid-19 al cambiamento climatico.
È giusto mettere in discussione le motivazioni di una persona quando ha dedicato così tanto del suo tempo e della sua enorme ricchezza a fare del bene? E come possiamo essere certi che le sue azioni saranno ampiamente benefiche quando operano oltre i normali standard di responsabilità?
Giustificando il suo nuovo libro sull'effetto Bill Gates, Miliardario, Nerd, Salvatore, Re, Anupreeta Das scrive che “un grande strappo nell’immagine pubblica di Gates ci ha costretti a rivalutare l’uomo che conoscevamo”.
Lo strappo in questione è iniziato con l'associazione di Gates con il molestatore sessuale Jeffrey Epstein. Gates ha eseguito il suo pubblico mea culpa e ha detto di credere che Epstein potesse aiutarlo con i suoi obiettivi caritatevoli. Ma la sua lentezza nell'ammettere la connessione e il continuo fallimento nel fornire dettagli completi dei suoi incontri con Epstein hanno lasciato un'ombra.
A macchiare ulteriormente l'immagine pubblica creata di Gates benefattore ci sono stati il suo divorzio da Melinda nel 2021 e la fine della loro partnership filantropica. Ciò è avvenuto subito dopo che un'ex dipendente Microsoft ha detto al consiglio di amministrazione dell'azienda di aver avuto una relazione con Gates, che in seguito si è dimesso da presidente (sebbene Microsoft abbia affermato che questi eventi non erano correlati).
Das, giornalista del New York Times, racconta in modo approfondito il caso Epstein senza gettare molta nuova luce. Aggiorna anche la storia di Gates, descrivendo nel dettaglio i suoi investimenti personali di vasta portata e dando ampio spazio a Melinda e alla sua stessa ascesa come forza filantropica da tenere in considerazione.
Das riferisce anche di un apparente affievolirsi della stretta amicizia personale tra Gates e Buffett, che lei attribuisce al disagio del famoso investitore riguardo al comportamento personale di Gates e alla sua opinione che la Fondazione Gates, alla quale aveva affidato una grossa quota della sua fortuna, fosse diventata lenta e burocratica.
Ma è l'impatto del lavoro filantropico di Gates che rimane il focus principale del libro. Come Tim Schwab in Il problema di Bill Gates, pubblicato l'anno scorso, Das si addentra in una litania di lamentele che i critici hanno mosso alla Fondazione Gates. Tra queste, si afferma che la ricchezza della fondazione le ha dato troppa influenza sul modo in cui vengono affrontate importanti questioni pubbliche; che Gates è spinto dalla ricerca di rapide “soluzioni” tecnologiche piuttosto che dal tentativo di risolvere le cause sociali più profonde della povertà globale o della cattiva salute; e che il potere delle fondazioni private distoglie dalla normale responsabilità democratica.
Il resoconto critico e profondamente documentato di Schwab getta una luce utile sulle attività della fondazione. Conclude che è poco più di “uno strumento politico, un'agevolazione fiscale e una macchina per le pubbliche relazioni di Bill Gates”. Inseguire obiettivi altamente visibili e autocelebrativi come l'eliminazione della poliomielite e della malaria è stato, scrive, principalmente per estendere l'influenza dello stesso Gates. Queste sono domande importanti, ma l'approccio altamente polemico di Schwab rende difficile raggiungere una visione chiara sull'impatto più ampio della filantropia di Gates.
Das raggiunge una visione più sfumata. In India, Gates è stato criticato dagli attivisti per i diritti umani per la sua vicinanza al governo di Narendra Modi, e alcuni dei programmi della sua fondazione non sono riusciti ad avere un grande impatto. La distribuzione di preservativi alle prostitute per combattere l'HIV ha avuto solo risultati limitati, mentre un progetto di telemedicina è stato ostacolato da connessioni Internet instabili. Ma Das attribuisce ancora al lavoro della fondazione in India il merito di aver fatto molta strada nel promuovere gli sforzi del governo Modi per alleviare la povertà.
A 68 anni, nel frattempo, non c'è alcun segno che Gates stia rallentando o ritirandosi dal suo ruolo auto-nominato di veggente e benefattore globale. Nonostante tutta la sua esposizione mediatica e le frequenti rivalutazioni della lunghezza di un libro, è ancora difficile giudicare l'impatto a lungo termine che Gates avrà sul mondo. Come Schwab, Das ha aggiunto qualcosa alla nostra comprensione dell'uomo, ma è improbabile che siano la parola finale.
Miliardario, nerd, salvatore, re: la verità nascosta su Bill Gates e il suo potere di plasmare il nostro mondo di Anupreeta Das Simon & Schuster $32/ £22, 336 pagine