Dom. Gen 26th, 2025
Assad fugge dalla Siria per Mosca mentre i ribelli conquistano Damasco

Il presidente siriano Bashar al-Assad è fuggito dal paese dopo una straordinaria offensiva da parte dei ribelli che hanno conquistato la capitale Damasco e rovesciato la dinastia che aveva governato per 50 anni.

Domenica, tra scene di giubilo, i ribelli hanno proclamato “la città di Damasco è libera dal tiranno Bashar al-Assad” e “Assad è fuggito” dopo che varie fazioni hanno circondato la capitale.

La Russia, sostenitrice di lunga data del regime di Assad, ha affermato che il presidente siriano si è dimesso, ha lasciato il paese e ha ordinato una transizione pacifica del potere. Il notiziario statale russo Tass ha poi detto che lui e la sua famiglia erano arrivati ​​a Mosca dove era stato offerto loro asilo.

“Il futuro è nostro”, ha detto Abu Mohammad al-Jolani, leader del trionfante gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham, in una dichiarazione letta alla televisione di stato siriana.

HTS, un tempo affiliato di al-Qaeda, ha guidato diverse fazioni ribelli in una fulminea offensiva durata 12 giorni che ha portato la dinastia Assad a una fine ignominiosa e ha scosso la regione.

La settimana scorsa il gruppo ha sequestrato Aleppo, la seconda città della Siria, nel giro di 48 ore prima di marciare rapidamente a sud verso la capitale.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha salutato una “giornata storica negli annali del Medio Oriente”, ma ha inviato carri armati e fanteria in una zona cuscinetto smilitarizzata sul lato siriano delle alture di Golan.

Netanyahu ha affermato che l’accordo di cessate il fuoco del 1974 è “crollato” dopo che le unità dell’esercito siriano hanno abbandonato le loro posizioni e le forze israeliane hanno dovuto “garantire che nessuna forza ostile si radicasse proprio accanto al confine di Israele”.

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto in un post sui social media: “La Russia, guidata da Vladimir Putin, non era interessata a proteggere [Assad] più.”

Ha aggiunto: “La Russia e l’Iran sono in uno stato indebolito in questo momento, uno a causa dell’Ucraina e di una cattiva economia, l’altro a causa di Israele e del suo successo nella lotta”.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che Washington “si impegnerà con tutti i gruppi siriani”, riflettendo su come mira a influenzare quella che ha descritto come “la migliore opportunità da generazioni per i siriani di forgiare il proprio futuro”.

Biden ha detto che gli Stati Uniti cercheranno di garantire che l’Isis non possa trarre vantaggio dalla situazione, aggiungendo che l’esercito americano ha lanciato una dozzina di attacchi aerei domenica contro campi e agenti del gruppo jihadista in Siria.

A Damasco, le fazioni ribelli stavano già tentando di far rispettare la legge e l’ordine, imponendo il coprifuoco, avvertendo di sanzioni legali per furti e spari impropri, assumendo il controllo di ministeri e installando agenti di polizia in mezzo a saccheggi diffusi.

Il MagicTech è stato indirizzato al nuovo edificio del Ministero delle Comunicazioni, dove i funzionari ribelli avevano aperto un negozio, quando ha chiesto informazioni sull'accesso dei media alla città dopo il coprifuoco.

Segnalando i suoi sforzi per garantire una transizione ordinata, Jolani ha dichiarato che le istituzioni statali siriane rimarranno sotto la supervisione del primo ministro nominato da Assad fino al passaggio di consegne.

Vicino alla piazza degli Omayyadi, le strade erano disseminate di migliaia di bossoli, resti di spari celebrativi. Domenica sera nel centro di Damasco si sentiva ancora il rumore dei bombardamenti dell'artiglieria e degli spari sporadici.

“Non posso crederci. Tutti sono in strada, tutti gridano”, ha detto Abdallah, residente a Damasco. “È qualcosa di storico. Nessuno ha sofferto tanto quanto il popolo siriano”.

I video inviati al MagicTech da un residente di Damasco mostravano persone all'interno del palazzo presidenziale, che frugavano nelle stanze e distruggevano le foto della famiglia Assad.

Un uomo vestito in abiti civili è apparso domenica mattina alla televisione di stato siriana dichiarando che i ribelli avevano “liberato” Damasco e liberato i detenuti dalle “prigioni del regime”.

Ma se da un lato la notizia ha scatenato festeggiamenti in tutta la Siria, dall’altro inaugura un periodo di enorme incertezza per una nazione distrutta e frammentata dopo 13 anni di guerra civile, e per la regione più ampia.

Il paese confina con Turchia, Israele, Giordania, Iraq e Libano, con HTS che collabora con i ribelli sostenuti dalla Turchia che operano sotto l’egida dell’Esercito nazionale siriano.

Tuttavia, la Siria ospita una miriade di fazioni e il grado di coordinamento tra tutte non è chiaro.

Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha salutato la fine del regime di Assad, ma ha anche avvertito che Ankara è preoccupata per “l'Isis e altre organizzazioni terroristiche. . . trarranno vantaggio da questo processo”.

Un diplomatico arabo ha affermato che le potenze regionali, tra cui Arabia Saudita, Iran, Iraq, Turchia, Giordania, Russia e Qatar, hanno concordato di coordinare gli sforzi per stabilizzare la situazione.

Il primo ministro siriano Mohammad Ghazi al-Jalali si è detto pronto a lavorare con qualsiasi leadership scelta dal popolo e ha chiesto l'unità.

“Siamo pronti a cooperare e tutte le proprietà del popolo e delle istituzioni dello Stato siriano devono essere preservate”, ha aggiunto.

Domenica pomeriggio si sono udite diverse esplosioni a Damasco. Almeno alcuni degli attacchi – le cui origini erano sconosciute – hanno colpito il complesso della sicurezza siriana.

Assad, un oculista formatosi a Londra, governava la Siria dal 2000, quando succedette al defunto padre Hafez al-Assad.

La guerra civile è scoppiata nel 2011 dopo che le sue forze hanno represso brutalmente una rivolta popolare.

Riuscì a restare al potere con il sostegno di Iran e Russia, che fornivano una vitale potenza aerea, e negli ultimi anni il suo regime aveva ripreso il controllo su gran parte del paese.

Tuttavia, presiedeva uno Stato svuotato e in bancarotta – e anche molti membri della sua stessa comunità alawita sembravano aver rinunciato al regime dopo anni di conflitto e difficoltà economiche.

Quando HTS ha lanciato la sua offensiva il 27 novembre, le forze del regime sembravano sciogliersi, mentre Russia, Iran e Hezbollah, il gruppo militante libanese, erano tutti distratti dai propri conflitti.

Il successo dei ribelli è un colpo umiliante per l'Iran, il cui sostegno ad Assad gli aveva dato un “ponte di terra” attraverso la Siria verso il Libano e il suo rappresentante Hezbollah.

Domenica il ministero degli Esteri iraniano ha sollecitato il rispetto dell'“integrità territoriale” della Siria e ha chiesto “la fine immediata dei conflitti militari” nello stato arabo.

L’uscita di Assad rappresenta anche una battuta d’arresto per la Russia, che ha ottenuto l’accesso alle basi aeree e navali nel Mediterraneo dopo essere intervenuta nella guerra nel 2015.

La Russia ha detto domenica che le sue basi militari in Siria sono “in massima allerta”. Mosca ha parlato di “nessuna minaccia seria alla loro sicurezza”, ma i blogger militari russi hanno detto che si stava preparando a evacuare la base aerea di Khmeimim e il sito navale di Tartus.

John Foreman, ex addetto alla difesa britannico a Mosca, ha affermato che la perdita delle basi rappresenterebbe “un’importante inversione strategica” per la Russia e che senza di esse sarebbe “più difficile per la marina russa mantenere una presenza marittima duratura nel Mediterraneo o nel Mar Rosso”. sfidare la Nato”.