Sblocca gratuitamente il Digest dell’editore
Christine Lagarde ha affermato che è troppo presto per “iniziare a dichiarare la vittoria” nella spinta della Banca Centrale Europea per domare l’inflazione, chiedendo ai decisori dei tassi – e ai mercati – di “concedersi un po’ di tempo” per vedere quanto velocemente le forze disinflazionistiche entreranno in vigore.
Dopo aver aumentato i tassi di interesse di 4,5 punti percentuali senza precedenti nell’ultimo anno, i politici dell’Eurozona hanno lasciato in sospeso i costi di finanziamento durante la riunione politica di ottobre e si prevede che lo faranno nuovamente a dicembre.
Queste pause e la debole crescita dell’Eurozona hanno alimentato le aspettative che i costi di finanziamento potrebbero diminuire, con gli investitori che scommettono che la BCE potrebbe tagliare i tassi di interesse già ad aprile.
Lagarde ha respinto le scommesse di mercato, dicendo martedì che la BCE si trova ora “in una fase del nostro ciclo politico che definirei attenta e concentrata”.
“Abbiamo finito? No”, ha detto il presidente della banca centrale a Evento del Ministero delle Finanze tedesco a Berlino, aggiungendo che l’inflazione dell’eurozona probabilmente aumenterà leggermente nei prossimi mesi dopo essere scesa al 2,9% in ottobre, in calo rispetto al livello record del 10,6% dell’anno precedente.
La BCE punta ad un’inflazione del 2%. “La natura del processo di inflazione nell’area dell’euro significa che dovremo rimanere attenti ai rischi di un’inflazione persistente”, ha affermato.
Delineando “due forze principali che spingono al ribasso l’inflazione oggi” – la risoluzione degli shock energetici e di offerta che hanno rappresentato i due terzi dell’impennata dell’inflazione, e l’impatto dei costi di finanziamento più elevati, Lagarde ha affermato che il primo si sta attenuando e c’è “una certa incertezza” ” sulla forza di quest’ultimo.
“Prevediamo che l’inflazione complessiva aumenterà leggermente nei prossimi mesi, principalmente a causa di alcuni effetti base”, ha affermato. “Ciò riflette il notevole calo dei costi energetici osservato all’inizio dello scorso anno e l’inversione di alcune delle misure fiscali messe in atto per combattere la crisi energetica”.
Intervenendo allo stesso evento, Christian Lindner, ministro delle finanze tedesco, ha sottolineato l’importanza di mantenere la “disciplina della politica fiscale” per contribuire a ridurre l’inflazione. Rispondendo alle osservazioni di Lagarde, ha avvertito che gli alti costi di finanziamento aumenterebbero i “problemi di sostenibilità del debito” per alcuni paesi fortemente indebitati.
Ha elogiato l’attenzione della BCE nel ridurre la pressione sui prezzi, ricordando l’“effetto disastroso” dell’iperinflazione tedesca negli anni ’20, quando il reddito di molte persone “non era sufficiente per permettersi il pane”.
Lagarde ha detto di essere rimasta “con i piedi per terra” andando al supermercato a fare la spesa “almeno una volta alla settimana”, aiutandola a rimanere in contatto con l’aumento del costo della vita, anche se non “guardava ogni singolo cartellino del prezzo”.
Ma ha avvertito che l’aumento dei salari significa che i decisori dei tassi “dovranno rimanere attenti finché non avremo prove concrete che ci siano le condizioni affinché l’inflazione ritorni in modo sostenibile al nostro obiettivo”.
Ha aggiunto: “C’è ancora un viaggio davanti a noi”.
Facendo riferimento all’aumento annuo del 5,6% della retribuzione media per dipendente dell’Eurozona nel secondo trimestre, rispetto al 4,4% dell’anno precedente, Lagarde ha affermato che la BCE sta “monitorando da vicino” se ciò porterà l’inflazione a rimanere persistentemente al di sopra del target.
Ma ha espresso fiducia nel fatto che, nonostante i forti mercati del lavoro aumentino il potere contrattuale dei lavoratori, la recente crescita salariale in Europa riflette un effetto di “recupero” legato all’inflazione passata “piuttosto che una dinamica che si autoavvera in cui le persone si aspettano un’inflazione più elevata in futuro”. Lei prevede un “ulteriore indebolimento delle pressioni inflazionistiche complessive”.