Mer. Set 11th, 2024
I leader del G7 si stanno facendo un nodo alla testa per il prestito all'Ucraina

Rimani informato con aggiornamenti gratuiti

L'Ucraina si è guadagnata un po' di respiro, sul campo di battaglia con la sua offensiva di Kursk e finanziariamente attraverso un accordo di ristrutturazione del debito con investitori privati. Ma ora, la quantità di risorse finanziarie su cui Kiev può contare per garantire la sopravvivenza del paese dipende da una discussione stranamente contorta tra alleati occidentali.

Riguarda come progettare finanziariamente un anticipo di 50 miliardi di dollari su denaro relativo alle riserve della banca centrale russa a cui le giurisdizioni occidentali hanno bloccato l'accesso di Mosca. A giugno, i leader del G7 si sono impegnati a “prestiti straordinari per l'accelerazione delle entrate”. Dopo i precedenti poco edificanti ritardi nei pacchetti di finanziamento su entrambe le sponde dell'Atlantico, questo è stato presentato come prova che l'Occidente potrebbe ancora difendere l'Ucraina e far pagare alla Russia la distruzione del paese.

Non fatevi impressionare troppo. La stessa necessità di un prestito finanziariamente ingegnerizzato tradisce sia una ricerca sconveniente di alternative al finanziamento dei contribuenti occidentali, sia il continuo rifiuto di far rispettare l'obbligo della Russia di compensare l'Ucraina trasferendo direttamente i suoi beni immobilizzati. In questo senso, l'impegno al vertice pugliese è stato un segno di timidezza, non di fiducia, anche se 50 miliardi di dollari da qualsiasi fonte sono molto meglio di niente.

Ma anche questa è una questione tutt'altro che risolta, e le difficoltà tecniche riflettono sfide politiche più profonde.

L'idea è che un consorzio di amici dell'Ucraina prenda un prestito, per poi incanalarlo attraverso un istituto fiduciario come la Banca Mondiale. I costi del servizio del debito risultanti per Kiev sarebbero coperti dagli straordinari profitti che Euroclear, il depositario di titoli belga, sta realizzando su quasi 200 miliardi di euro di saldi in contanti che gli è proibito pagare alla banca centrale russa.

Questi profitti di guerra (che sono ciò che sono, senza alcuna colpa di Euroclear) dovrebbero comunque andare moralmente all'Ucraina, motivo per cui l'UE ha recentemente deciso di incanalarne gran parte in aiuti militari. Il nuovo piano del G7 è essenzialmente quello di riutilizzare e “accelerare” questo flusso di profitti in un grosso assegno anticipato.

Ciò è sufficiente a dimostrare che il G7 non sta concedendo alcun denaro aggiuntivo oltre a quello che l'Ucraina era già stata giustamente destinata a ricevere, per non parlare di quelli appartenenti a Mosca. Il piano è già utilizzato per sostenere che i governi occidentali stessi devono spendere meno: ne è testimone il vergognoso piano di Berlino di tagliare gli aiuti all'Ucraina.

I leader del G7 hanno lasciato ai tecnocrati il ​​compito di mantenere la promessa politica, così com'è. Ma importanti ostacoli tecnici sono tutt'altro che superati. La funzione principale di garantire il prestito con i profitti futuri derivanti dalla detenzione di asset statali russi è quella di rendere il prestito il più possibile privo di rischi per i titoli del Tesoro occidentali, almeno abbastanza privo di rischi da non dover ottenere l'approvazione dei legislatori, specialmente nel Congresso degli Stati Uniti. È anche politicamente opportuno far partecipare più paesi occidentali rispetto alla sola UE, dove vengono generati i soldi per il servizio del debito. Il rovescio della medaglia è che l'indebitamento di Kiev aumenterà, anche se la cartolarizzazione presumibilmente significa che non dovrà mai pagare nulla.

Ma l'UE rinnova le sue sanzioni solo per sei mesi alla volta, quindi quel flusso di profitti potrebbe cessare non appena un singolo stato membro pone il veto al rinnovo. Ciò comporta un rischio non solo per i membri non UE nel regime, ma anche per Kiev: una passività fiscale contingente potrebbe complicare i giudizi di sostenibilità del debito del FMI. Per affrontare questo problema, Bruxelles ha presentato ai governi dell'UE delle opzioni che includono periodi di rinnovo più lunghi o legare la fine del blocco di asset al risarcimento di Kiev da parte di Mosca.

La prima richiederebbe all'Ungheria di rinunciare al suo potere di veto semestrale. La seconda equivarrebbe alla confisca tanto temuta da Parigi, Berlino e dalla Banca centrale europea. Nessuna delle due opzioni sembra destinata a ottenere l'unanimità. In ogni caso, è difficile vedere come i documenti del prestito possano evitare il ricorso a qualcosa di più del flusso di profitti nel caso in cui la Russia tornasse miracolosamente in buona posizione internazionale prima del previsto, e riacquistasse l'accesso alle sue riserve.

In poche parole, il problema è che i leader occidentali hanno cercato di ottenere qualcosa per niente: nuovi finanziamenti per Kiev, ma senza nuovi impegni dei contribuenti, senza rischi finanziari e senza sequestri di beni, nemmeno di uno stato criminale. Queste contraddizioni politiche non possono essere risolte, al massimo possono essere camuffate, da soluzioni tecnocratiche.

Solo una scelta politica per stabilire un nuovo precedente legale potrebbe tagliare questo nodo gordiano: una decisione trasparente di confiscare congiuntamente i beni della Russia a tutto vantaggio dell'Ucraina. Potrebbe ancora arrivare a questo punto, quando le contraddizioni politiche diventeranno insostenibili. Ma più tempo ci vorrà, più si perderà nell'attesa. Nel frattempo, mantenere la promessa della Puglia sarebbe il benvenuto, ma nessuno dovrebbe immaginare che ciò chiuderà la questione per più di qualche mese.

[email protected]