Sblocca gratuitamente il Digest dell'editore
Lunedì l'Alta Corte dell'Irlanda del Nord ha inferto un nuovo colpo alla politica di immigrazione del primo ministro britannico Rishi Sunak, annullando l'applicazione di parti chiave della legge britannica sull'immigrazione illegale nella regione.
Il signor giudice Michael Humphreys governato che le disposizioni della legge sui diritti umani violavano il quadro di Windsor post-Brexit. Firmato lo scorso anno dal Regno Unito e dall’UE, l’accordo regola il commercio con l’Irlanda del Nord.
Ha inoltre stabilito che altre disposizioni erano incompatibili con la Convenzione europea dei diritti dell'uomo.
La sfida di Belfast è stata portata avanti dalla Commissione per i diritti umani dell’Irlanda del Nord, un organismo di controllo indipendente, e da un richiedente asilo iraniano di 16 anni che ora vive nella regione.
Il governo britannico aveva sostenuto che la politica di immigrazione era “del tutto incontaminata” dal quadro di Windsor. L’entrata in legge dell’Illegal Migration Act lo scorso luglio ha vietato a chiunque entrasse nel Regno Unito senza previa autorizzazione di richiedere asilo.
La Brexit ha lasciato la regione all’interno del mercato unico delle merci dell’UE, nonché del mercato interno del Regno Unito. Il quadro di Windsor stabiliva regole per il commercio ma aveva anche importanti implicazioni sui diritti umani.
Il suo articolo 2 garantisce che i diritti concessi alle persone in Irlanda del Nord, compresi rifugiati e richiedenti asilo, ai sensi dell'accordo del Venerdì Santo che ha posto fine al conflitto “Troubles” dell'Irlanda del Nord non possono essere indeboliti dalla legislazione britannica sull'immigrazione.
Colin Murray, professore di diritto e democrazia all'Università di Newcastle, ha affermato che la sentenza ha aperto “un altro buco” nella controversa politica del Regno Unito volta a frenare i richiedenti asilo, che include l'espulsione di persone in Ruanda.
“Non si possono eliminare tanti buchi in una politica prima che questa cessi di avere credibilità”, ha aggiunto.
La Commissione per i diritti umani dell’Irlanda del Nord ha affermato di accogliere con favore la sentenza.
“La Commissione ha lanciato questa sfida legale a proprio nome a causa delle preoccupazioni significative che ha con la legge sull'immigrazione illegale e l'effetto sui richiedenti asilo in Irlanda del Nord”, ha affermato. “Ora considereremo la sentenza nella sua interezza e le sue implicazioni”.
Il governo del Regno Unito è stato contattato per un commento.
Si prevede che il Regno Unito farà appello contro la sentenza di lunedì, che fa seguito a un'altra decisione presa a febbraio dall'Alta Corte dell'Irlanda del Nord contro il governo.
Con quella sentenza, la corte ha annullato parti del controverso Legacy Act del Regno Unito, convertito in legge lo scorso anno e che chiude le indagini sulle atrocità commesse durante i tre decenni di Troubles.
La sentenza sull’immigrazione ha innescato nuove dispute politiche. Jim Allister, leader del partito intransigente filo-britannico Traditional Unionist Voice dell'Irlanda del Nord, l'ha definita “l'ennesima umiliazione e assalto alla sovranità del Regno Unito”.
“Ora non abbiamo solo un confine commerciale che divide il Mare d’Irlanda, ma ora anche un confine di immigrazione, lasciando l’Irlanda aperta come calamita per i richiedenti asilo”, ha scritto Allister su X.
Il partito Unionista Democratico, il più grande gruppo pro-Regno Unito dell'Irlanda del Nord, ha boicottato per due anni l'assemblea di Stormont in una disputa sulla Brexit. Ha concluso la sua protesta a febbraio dopo aver raggiunto un accordo con il governo del Regno Unito, delineato nel “Salvaguardare l'Unione“documento.
Nel documento, il governo afferma: “Il quadro di Windsor si applica solo rispetto al commercio di beni – la stragrande maggioranza delle politiche pubbliche ne è del tutto estranea. Ciò include aree importanti come l’immigrazione, dove la politica e la legge sull’immigrazione del Regno Unito si applicano uniformemente in tutto il Regno Unito”.
Il governo di Dublino ha affermato che fino al 90% dei richiedenti asilo arrivati in Irlanda hanno attraversato il confine con l’Irlanda del Nord, alcuni nel tentativo di evitare di essere mandati in Ruanda.
La sentenza dell’Alta Corte significherebbe che “non hanno più bisogno di fare l’ultimo passo”, ha detto Murray.
Lunedì, in un discorso, Sunak ha ribadito che sarebbe stato disposto a ignorare le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo pur di trasferire alcuni richiedenti asilo in Ruanda.
“Se la Corte di Strasburgo mi farà scegliere tra la CEDU e la sicurezza di questo Paese, sceglierò ogni volta la sicurezza del nostro Paese”, ha affermato.