Mar. Dic 5th, 2023

Rimani informato con aggiornamenti gratuiti

Due anni fa, il primo ETF statunitense legato al bitcoin ha battuto i record, raggiungendo un valore di 1 miliardo di dollari in asset più velocemente di qualsiasi altro ETF nella storia. Ma le prossime settimane sono destinate a verificare se questo e gli ETF rivali sui futures sui bitcoin riusciranno a sopravvivere.

L’ETF della strategia Bitcoin ProShares (BITO) ora ammonta a 1,4 miliardi di dollari e tiene traccia del token crittografico attraverso i futures. Questo tipo di prodotto è stato l’unico modo per gli investitori statunitensi di aggiungere ETF bitcoin ai loro portafogli, poiché i regolatori non hanno approvato numerose richieste per lanciare ETF che tracciano il token crittografico stesso.

Ma la Securities and Exchange Commission deve ora far fronte alla scadenza del 10 gennaio per approvare una o più richieste pendenti per ETF “spot bitcoin”, che dovrebbero fornire agli investitori un modo più economico per ottenere esposizione al bitcoin.

“Non penso che ci sia molta vita per quel prodotto dopo il lancio spot di bitcoin”, ha detto Will Peck, responsabile delle risorse digitali presso WisdomTree, che ha presentato istanza di lancio di un ETF spot di bitcoin. Peck ha riconosciuto che gli ETF sui futures sui bitcoin potrebbero mantenere una certa utilità di trading a breve termine, ma “se sei un consulente finanziario o un investitore a lungo termine, non vedo perché dovresti averli”.

Quest’estate ha portato una raffica di nuove richieste di ETF spot su bitcoin in tutta fretta provocata da BlackRock e un duro colpo legale per la SEC dopo che una corte d’appello federale si è pronunciata contro il regolatore in una causa relativa agli ETF bitcoin in agosto.

Le autorità di regolamentazione statunitensi continuano a nutrire dubbi sull’idoneità degli ETF spot su bitcoin per gli investitori, in parte a causa del rischio maggiore che il prezzo di questi token, spesso illiquidi, sia vulnerabile alla manipolazione. Le grandi piattaforme di trading in questo ambito sono soggette a una serie di indagini normative e una delle più grandi, FTX, è implosa un anno fa, portando il suo amministratore delegato Sam Bankman-Fried a essere dichiarato colpevole di molteplici accuse di frode e riciclaggio di denaro questo mese. Tuttavia, gli addetti ai lavori del settore credono ancora che le autorità di regolamentazione approveranno gli ETF spot su Bitcoin all’inizio del 2024.

Se ciò accadesse, alcuni pensano che gli ETF futures e gli ETF spot possano coesistere.

“Penso che gli investitori esperti e avversi al rischio graviteranno verso un prodotto come BITO”, ha affermato l’amministratore delegato di ProShares Michael Sapir, la cui azienda non ha presentato domanda per un prodotto spot. La supervisione del mercato dei futures da parte della Commodity Futures Trading Commission e i servizi di amministrazione dei fondi forniti da un noto colosso finanziario offrono entrambi supporto al modello da lui sposato.

“Investire direttamente nel mercato spot comporta dei rischi [as opposed to BITOs] contratti futures regolamentati detenuti da JPMorgan”, ha affermato.

Peck ha inoltre sottolineato che il bitcoin stesso è già ottenibile da chiunque disponga di beni investibili e delle competenze tecniche per creare un portafoglio digitale. Ciò dovrebbe mitigare le aspettative per “una gigantesca domanda organica subito fuori dal cancello” per gli ETF spot su bitcoin.

“Osservo il [spot bitcoin] L’ETF come soluzione per il flusso di lavoro principalmente per il canale di gestione patrimoniale”, ha affermato Peck.

Ark Investment Management di Cathie Wood e il gestore svizzero di criptovalute 21Shares, che sono tra le aziende che sperano di lanciare un prodotto bitcoin spot, all’inizio di questo mese hanno lanciato una suite di cinque ETF su asset digitali, inclusa una strategia futures bitcoin, che indica anche che gli ETF futures continueranno a funzionare. avere un ruolo. La scadenza finale per la richiesta dell’ETF bitcoin spot di queste due aziende è fissata per il 10 gennaio, dopo ripetuti ritardi su una decisione della SEC.

Il potenziale per una dozzina di ETF spot su bitcoin aumenta la prospettiva di feroci lotte per differenziare il marchio, le tattiche di distribuzione o il prezzo di un ETF. Oltre a 10 gestori patrimoniali che chiedono di lanciare da zero ETF spot su bitcoin, Grayscale vuole reinventare il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) da 23,3 miliardi di dollari come ETF (il rifiuto iniziale della SEC di consentire questa manovra ha innescato la causa di Grayscale), mentre il gestore patrimoniale brasiliano Hashdex è cercando di convertire il suo ETF sui futures bitcoin esistente in un ETF bitcoin spot.

BlackRock, Ark Investment Management, Fidelity e Invesco sono tra gli emittenti in attesa di sentire dalla SEC sui loro potenziali ETF spot, che vengono negoziati in borsa come le azioni e godono di un trattamento fiscale favorevole. Gli ETF spot su bitcoin non comportano costi che i prodotti basati sui futures devono sostenere, come il costo del rinnovo dei contratti su base regolare, quindi dovrebbero essere sostanzialmente meno costosi sia di BITO che di GBTC, che addebitano commissioni dello 0,95%. e 2%, rispettivamente.

Poiché i prodotti in sospeso sono così simili e potrebbero essere lanciati tutti insieme, le loro commissioni costituiranno probabilmente un elemento chiave di differenziazione rispetto al lancio di un tipico ETF, che potrebbe ridurre i costi per gli investitori, ha affermato Bryan Armour, direttore della ricerca sulle strategie passive per il Nord America. a Morningstar. Ha osservato che è probabile che i fornitori combattano per gli investitori con commissioni basse perché “si tratta di un’enorme opportunità”.