Mar. Mar 18th, 2025
I compromessi nell’inseguire il sogno decentralizzato

Un tema ricorrente nel mercato degli asset digitali è il mantra secondo cui il futuro delle criptovalute è nella decentralizzazione. Perseguirlo a volte sembra come inseguire la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno.

Come la stessa criptovaluta, la decentralizzazione si basa fortemente sul linguaggio e sulle idee dell’industria informatica sul modo più efficiente di organizzare le reti, ma viene applicata ai servizi finanziari.

Ethereum, la più grande blockchain per la finanza decentralizzata, non è stata concepita come una moneta ma come una nuova base per la fiducia nei mercati finanziari, ha affermato Joseph Lubin, uno dei suoi cofondatori.

“Ethereum rappresenta una profonda disintermediazione dei sistemi finanziari man mano che matura.”

Mira a eliminare i servizi di un intermediario centralizzato, come una banca o una borsa, per svolgere compiti affidati come il processo decisionale e la tenuta dei registri, e trasferire i compiti a una rete più ampia di attori, che operano sulla base di reti open source che non sono controllate da alcuna entità.

Ciò dovrebbe significare che questi attori non devono riporre tanta fiducia l’uno nell’altro, perché il loro potere più limitato significa che ci sono meno incentivi a tentare di corrompere la rete.

Il crollo di scambi come FTX e Mt Gox ha mostrato le insidie ​​​​di concentrare così tante attività di trading e custodia di criptovalute in un'unica entità, e questi servono come esempi ironici del tipo di rischi e frodi che le criptovalute cercano di rimuovere.

Ma se una parte potenzialmente guadagna potere, qualcun altro lo perde. Questo calcolo è stato la base per l'avvertimento della Securities and Exchange Commission della scorsa settimana secondo cui il gruppo di software blockchain di Lubin Consensys potrebbe essere il prossimo ad affrontare un'azione coercitiva.

L'autorità di regolamentazione ritiene che il portafoglio Metamask della società per l'archiviazione di criptovalute potrebbe rientrare nella sua definizione di broker-dealer, un'etichetta che Lubin ha definito “assurda”.

Lubin, co-fondatore della blockchain di Ethereum, ha affermato che al governo degli Stati Uniti piace affermare la propria autorità in tutto il mondo utilizzando le banche come intermediari.

“La nostra tecnologia ci consentirà di costruire sistemi migliori che non si basino su intermediari, che consentano alle persone di avere accesso diretto e controllo sulle proprie risorse, [and] consentire alle persone e alle comunità di avere accesso diretto all’innovazione finanziaria e ad altre forme di innovazione.

“La SEC teme che così tanta attenzione e capitale affluiranno al nostro ecosistema. . . La SEC probabilmente non vuole vedere un’ondata di innovazione che trasformerà davvero il panorama”.

Ma questo scontro di approcci ad ampio raggio non arriva fino a un certo punto. I sistemi umani possono essere presi in giro; la frode, il riciclaggio di denaro e i pagamenti criminali sono endemici in tutta la storia finanziaria.

Candace Kelly, responsabile legale della Stellar Development Foundation, ha sottolineato che un mondo decentralizzato è costituito da molti strati, con molti attori che detengono diversi livelli di responsabilità. La SDF promuove Stellar, una rete blockchain per pagamenti e asset tokenizzati.

Alcuni attori erano responsabili di garantire il funzionamento del protocollo sottostante, altri supervisionavano i portafogli che immagazzinano asset e altri ancora emettevano asset finanziari su una blockchain, ha osservato.

“È molto simile a Internet. Nessuno possiede o controlla Internet e va bene così”, ha detto. “Una delle cose che manca alle persone è il potere delle reti decentralizzate e sottostanti senza autorizzazione e il valore che ciò comporta. . . in termini di sicurezza, protezione, trasparenza e che è aperta e pubblica e quindi viene costantemente “curata”, in contrapposizione a una catena privata autorizzata in cui si ha ancora un attore centralizzato.”

Ma quanto più si approfondisce gli aspetti pratici, tanto maggiori appaiono gli ostacoli al raggiungimento della decentralizzazione. Come ha osservato Yuval Rooz, amministratore delegato della piattaforma di tokenizzazione Digital Asset: “Non credo che i regolatori si sentirebbero a proprio agio se JPMorgan mettesse il proprio sito web su Internet e tutti su Internet potessero accedere ai loro servizi e vedere tutte le informazioni sui conti dei loro clienti.” .”

Ha aggiunto: “Internet è una buona analogia perché dispone di standard tecnici che consentono alle informazioni di interagire tra loro, presupponendo che tu voglia che interagiscano.

“La catena di domani dovrà avere un’infrastruttura pubblica a cui tutti possano accedere, ma bisogna dare ai creatori delle applicazioni la sovranità per rispettare la regolamentazione esistente e avere il controllo su ciò che vogliono offrire al mondo”.

Lo scambio di opinioni e altre conversazioni hanno evidenziato un consenso più ampio che sta emergendo: la decentralizzazione è più una scala mobile che uno stato finale. Alcune cose potrebbero finire per essere più centralizzate di altre.

Ma con questo approccio, la struttura del mercato ha più di una vaga somiglianza con i mercati finanziari globali OTC, molti dei quali sono specializzati nella negoziazione di obbligazioni, swap o asset difficili da spostare o su misura.

Non passano attraverso gli scambi; gli accordi vengono invece negoziati privatamente ma rispettano comunque standard comuni di regolamentazione. Inoltre, operano da decenni senza utilizzare registri distribuiti o blockchain.

Si dice spesso che il mercato delle criptovalute stia reimparando tutte le lezioni che la finanza tradizionale ha dovuto imparare. Se c’è una lezione da imparare è che non è possibile applicare l’etichetta decentralizzata a tutto.

È molto più problematico decentralizzare la governance che decentralizzare la tecnologia. Per costruire il sistema più efficiente che funzioni per tutti, sono necessari dei compromessi. Mettere qualcosa su una blockchain non lo rende decentralizzato; allo stesso modo, come dimostra l’esistenza di Internet, i servizi possono essere decentralizzati senza blockchain.

Highlights settimanali

  • Alcune notizie migliori per i titolari di conti presso l'exchange di criptovalute FTX in bancarotta. La maggior parte di loro è in linea per ricevere denaro per un valore superiore al 100% delle loro richieste ufficiali, hanno detto martedì gli amministratori. Il totale probabile era più o meno quello rivelato dalla mia collega Ellesheva Kissin alla fine di marzo. Il denaro extra proviene principalmente dalla vendita di investimenti di venture capital in AI e criptovalute, il cui valore è aumentato notevolmente da quando FTX è fallita nel novembre 2022.

  • Consensys non è l'unica azienda a ricevere posta indesiderata dalla SEC. Robinhood ha affermato che alla sua unità crittografica è stato inviato un cosiddetto avviso Wells, che avverte la società che dovrà affrontare azioni legali e potenziali contenziosi civili, sanzioni pecuniarie e limiti alle attività commerciali. Robinhood ha affermato che l’autorità di regolamentazione sta valutando se alcuni asset sulla sua piattaforma siano titoli. “Non vediamo l'ora di collaborare con la SEC per chiarire quanto debole sarebbe qualsiasi caso contro Robinhood Crypto sia sui fatti che sulla legge”, ha affermato.

Morso della settimana: Minaccia esistenziale

Joseph Lubin ha definito “assurda” la ricerca da parte della SEC del portafoglio MetaMask di Consensys. Il capo della Consensys aveva spiegato perché per lui era importante.

“Se dobbiamo registrare il nostro portafoglio come broker-dealer, praticamente ogni applicazione su Ethereum che fa cose simili con i token dovrà registrarsi come broker-dealer. E così un’intera industria tecnologica verrebbe gravemente uccisa negli Stati Uniti”.

Data mining: valore equo

Coinbase Global ha riportato numeri più forti nel primo trimestre, con un fatturato in aumento da 773 milioni di dollari a 1,6 miliardi di dollari su base annua. C’è però una stranezza: l’utile netto è salito a 1,2 miliardi di dollari rispetto a una perdita di 79 milioni di dollari un anno fa. La maggior parte dei guadagni sono stati guidati da un nuovo standard contabile introdotto alla fine dello scorso anno, che richiede alle aziende di misurare le criptovalute al valore equo in ogni periodo di riferimento, con le variazioni del valore equo riconosciute nell'utile netto, ha decretato la FASB. Risultato: una ripresa di 650 milioni di dollari per l'utile netto di Coinbase. Carino! Tuttavia, le sue azioni non hanno avuto un andamento negativo quest'anno, anche se non così bene come investendo i tuoi soldi in bitcoin o etere.