Mar. Gen 14th, 2025
I fondi pensione hanno bisogno di rendimenti “consistenti” dai progetti nucleari del Regno Unito per investire

Sblocca gratuitamente il Digest dell'editore

I fondi pensione degli enti locali che gestiscono centinaia di miliardi di sterline hanno detto al cancelliere britannico Jeremy Hunt che i rendimenti delle nuove centrali nucleari devono essere “consistenti” per attirare il loro denaro.

La cancelliera sta cercando fondi pensione per contribuire a finanziare l’ambizione del governo di far sì che l’energia nucleare soddisfi un quarto del fabbisogno elettrico del Regno Unito entro il 2050.

Diversi fondi pensione comunali, che gestiscono complessivamente più di 100 miliardi di sterline, sono stati convocati questa settimana per un incontro con Hunt, dove è stato discusso il ruolo dei grandi piani pensionistici come potenziali investitori nel progetto nucleare Sizewell C nel Suffolk.

All'incontro è intervenuto il capo del progetto Sizewell C, secondo fonti vicine ai presenti.

Il CIV di Londra, che gestisce 17 miliardi di sterline di fondi pensionistici per gli enti locali della capitale, ha partecipato all'incontro e ha illustrato i criteri necessari per investire. “Qualsiasi soluzione infrastrutturale, inclusa l’energia nucleare, dovrà fornire chiarezza normativa, un modello di business solido e un convincente flusso di rendimenti legato all’inflazione”, ha affermato London CIV.

“Si tratta in definitiva di ciò di cui hanno bisogno i fondi dei nostri partner. Poiché sono nostri azionisti, collaboreremo con loro per identificare se vale la pena esplorare quest’area”.

Laura Chappell, amministratore delegato della Brunel Pension Partnership, che gestisce circa 35 miliardi di sterline di asset per otto fondi pensione di enti locali, ha partecipato all'incontro e insieme ad altri fondi ha offerto il proprio punto di vista a Hunt sui “problemi, le insidie ​​e il potenziale degli investimenti nel nucleare nel mondo”. UK”.

“Qualsiasi soluzione infrastrutturale, inclusa l’energia nucleare, dovrà fornire chiarezza normativa”, ha affermato Chappell in una dichiarazione al FT.

Chappell ha ribadito che i potenziali progetti infrastrutturali dovrebbero avere un “modello di business solido, una politica coerente e una proposta di investimento convincente”.

La proposta ai fondi pensione si inserisce in un contesto di sfide di alto profilo per il settore nucleare nel Regno Unito.

L'EDF francese ha dichiarato a gennaio che la centrale nucleare Hinkley Point C da 3,2 GW che sta costruendo nel Somerset costerà fino a 46 miliardi di sterline ai prezzi attuali e sarà ritardata di altri due anni fino al 2029, rispetto a un budget iniziale di 18 miliardi di sterline. e completamento entro il 2025.

La recinzione delimita il sito della centrale nucleare di Sizewell C ©Carl Court/Getty Images

EDF ha affermato che il progetto Sizewell C, che sta sviluppando con il governo del Regno Unito, sarà più economico da costruire poiché si saranno apprese lezioni e si saranno sviluppate catene di approvvigionamento durante la costruzione di Hinkley.

Tuttavia, a marzo, Ofgem, l’ente regolatore, ha chiesto il ministro dell’Energia Claire Coutinho per fornire certezza sui costi di Sizewell C, affermando che la sua “attrattiva per i potenziali investitori” era basata su questo.

L'incontro di Hunt con i leader del settore pensionistico è avvenuto più di un anno dopo che il governo aveva segnalato la sua intenzione di consultarsi sulle riforme che avrebbero reso il nucleare un investimento più attraente per i fondi pensione del Regno Unito.

Tuttavia, il governo deve ancora consultarsi su queste riforme, che aprirebbero la strada alla classificazione dell’energia nucleare come “sostenibile dal punto di vista ambientale” nell’imminente “tassonomia verde” del Regno Unito.

Il Tesoro ha rifiutato di commentare l’incontro sulle pensioni, compresi i partecipanti, ma ha affermato: “Vogliamo incentivare gli investimenti privati ​​nel nucleare come fonte cruciale di energia affidabile a basse emissioni di carbonio e motore della crescita economica.

“Abbiamo già iniziato a dialogare con l’industria sull’argomento e a tempo debito ci consulteremo su una tassonomia verde nel Regno Unito”.

L'incontro si è svolto nella stessa settimana in cui i ministri hanno mostrato segni di perdere la pazienza nei confronti dei fondi pensione a causa dei bassi livelli di investimento nei mercati nazionali quotati e non quotati.

In un discorso di questa settimana, Bim Afolami, ministro della città, ha affermato: “Abbiamo una sfida con i fondi pensione”. Ha detto che se non ci fosse “nessun miglioramento” nei livelli di investimento nel Regno Unito da parte dei fondi pensione, allora il governo “considererebbe quali ulteriori azioni possono essere intraprese”.