Mar. Gen 14th, 2025
Labour e Tories aumentano la pressione sul controllo della crescita della City

Rimani informato con aggiornamenti gratuiti

I laburisti hanno formato un'improbabile doppia azione con il cancelliere Tory Jeremy Hunt, esercitando pressioni sul watchdog della City del Regno Unito affinché smetta di frenare il settore dei servizi finanziari britannici con una regolamentazione presumibilmente eccessiva.

Il raro allineamento politico riflette le crescenti preoccupazioni sulla leadership della Financial Conduct Authority, sulla sua volontà di sbloccare la competitività, e sulla preoccupazione di aver spaventato le imprese con un piano controverso per “nominare e svergognare” le aziende su cui sta indagando.

Tulip Siddiq, ministro ombra della City, ha affermato che i laburisti intendono spingere la FCA ad “abbattere le barriere alla competitività e alla crescita” se eletto quest’anno.

Ha detto al MagicTech che il Regulatory Innovation Office proposto dal Labour “migliorerebbe la responsabilità e promuoverebbe l'innovazione nella regolamentazione in tutti i settori”.

Il nuovo organismo pianificato è progettato per responsabilizzare maggiormente i regolatori a tutti i livelli e aumentare la trasparenza.

Il governo conservatore sta inoltre esercitando una maggiore pressione sulla FCA, con Hunt pronto a dire al regolatore nelle prossime settimane che non riesce a soddisfare i nuovi requisiti per stimolare la crescita.

Si prevede che il cancelliere dirà al pubblico della City alla Mansion House a luglio che è preoccupato che un nuovo “obiettivo secondario” legale per i regolatori sulla crescita e la competitività non riesca a cambiare il comportamento.

“Se è solo un esercizio di spunta, non funziona”, ha detto un alleato di Hunt. Il cancelliere sta anche valutando se siano necessarie nuove modifiche legali per garantire che i regolatori prendano sul serio il loro nuovo obbligo di crescita.

Addetti al Tesoro affermano che le preoccupazioni sull’approccio della FCA sono arrivate al culmine quest’anno con i piani di nominare le società indagate, il che ha provocato una feroce reazione della City e che Hunt teme renderà Londra meno attraente come centro finanziario.

Il cancelliere ha preso l'insolita decisione di rimproverare la FCA il mese scorso, dicendo al FT che la politica “non sembra coerente con il nuovo dovere secondario di crescita che hanno”.

I ministri senior hanno anche espresso preoccupazione per la performance di Ashley Alder, un ex regolatore di Hong Kong che è diventato presidente della FCA nel febbraio 2023. “Abbiamo nominato un nuovo presidente per cambiare le cose, ma non è successo”, ha detto un ministro. La FCA ha rifiutato di commentare le critiche mosse ad Alder.

Un insider del Tesoro ha descritto i problemi che vorticano attorno alla FCA come una “tempesta perfetta”.

Mentre si prevede che Hunt aumenti la pressione sulla FCA per un cambio di approccio a luglio, si prevede che il nuovo governo laburista concentrerà nuovamente l’attenzione sull’ente regolatore mentre Sir Keir Starmer cerca di rimuovere gli ostacoli alla crescita.

Siddiq ha dichiarato: “Lavorando in collaborazione con la città e le autorità di regolamentazione, un governo laburista semplificherà l’onere normativo sui servizi finanziari e abbatterà le barriere alla competitività e alla crescita”.

I laburisti hanno affermato che la FCA ha svolto “un ruolo fondamentale nel garantire la protezione dei consumatori del Regno Unito e l’integrità del settore finanziario”, ma è necessario che ci sia “un equilibrio adeguato” con le esigenze di mantenere la competitività del Regno Unito.

Il nuovo Regulatory Innovation Office proposto da Siddiq garantirebbe la trasparenza sul fatto che i regolatori stiano raggiungendo il loro obiettivo di competitività secondario, oltre alla valutazione interna della FCA.

Il nuovo ufficio del Labour darà anche “guida” alle autorità di regolamentazione per accelerare il processo decisionale nelle aree prioritarie per la crescita, ha affermato il partito.

La FCA ha dichiarato: “Spetta al governo e al parlamento determinare l’approccio alla responsabilità e alla supervisione. Ci impegniamo ad essere ritenuti responsabili delle nostre decisioni e a lavorare a stretto contatto con altri regolatori per sostenere l’innovazione”.