Foxconn ha elaborato piani di emergenza per eventuali ricadute sulle sue attività in Cina causate dalle ambizioni politiche del suo fondatore, ha detto martedì il fornitore Apple.
Terry Gou, che è ancora uno dei maggiori azionisti dell’azienda con una quota del 12,5%, è candidato alla presidenza nella sua nativa Taiwan, che la Cina rivendica come parte del suo territorio e intende portare sotto il suo controllo. Gou ha superato l’ultimo ostacolo per unirsi alla corsa quando la Commissione elettorale centrale ha scoperto martedì di aver raccolto abbastanza firme valide per sostenere la sua candidatura come indipendente.
Alla domanda se Pechino potrebbe fare pressione su Foxconn per costringere Gou nel caso diventasse presidente, il presidente di Foxconn Young Liu ha detto: “Non ho alcuna sfera di cristallo”, e ha aggiunto che Gou ha il diritto di prendere le proprie decisioni.
“Dal punto di vista del management, dovremo essere preparati per tutti i casi possibili”, ha detto Liu. L’azienda aveva effettuato i relativi preparativi nell’ambito della gestione della continuità operativa, una pratica con la quale le imprese simulano shock e disastri improvvisi e cercano di proteggere le proprie operazioni da essi.
I commenti arrivano mentre Pechino sta conducendo un’indagine approfondita sugli affari fiscali e sulle pratiche di utilizzo del territorio delle massicce operazioni del più grande produttore mondiale di elettronica a contratto in Cina, una mossa vista come un avvertimento a Gou di abbandonare una candidatura presidenziale che sta frantumando il sostegno all’opposizione. , che Pechino preferirebbe veder vincere.
Foxconn, che produce l’iPhone di Apple e altri prodotti elettronici che vanno dai server alle auto elettriche, sta costruendo sempre più fabbriche fuori dalla Cina poiché i suoi clienti cercano di diversificare le catene di approvvigionamento. Ma la società ha affermato che la Cina continuerà a rappresentare la maggior parte delle sue spese in conto capitale anche il prossimo anno, con nel mirino anche l’India, il sud-est asiatico, il Messico e gli Stati Uniti.
Nonostante una prospettiva cautamente ottimistica sulla propria attività, l’azienda prevede ricavi stabili per il prossimo anno. “Se non ci saranno altri cambiamenti nel contesto politico ed economico, prevediamo che la domanda aumenterà leggermente di circa il 5%”, ha detto Liu. “Ma ciò potrebbe essere facilmente annullato dalla geopolitica”.
Gou segue gli altri tre candidati presidenziali di Taiwan nei sondaggi d’opinione, ma persone vicine alla società affermano che la sua campagna probabilmente rimarrà un rischio fino al voto del 13 gennaio. “Gli auguro il meglio”, ha detto Liu.
Hon Hai Precision, l’ammiraglia del gruppo quotata in borsa a Taiwan, ha registrato un aumento dell’11% su base annua dell’utile netto per il terzo trimestre raggiungendo 43,1 miliardi di NT$ (1,3 miliardi di USD). Il forte utile netto, che gli analisti non avevano previsto, è il risultato di un mix di prodotti favorevole e degli sforzi di riduzione dei costi.
Liu sta spingendo per aumentare il business in nuove aree con margini più elevati, compresi i veicoli elettrici e i semiconduttori, per compensare i bassi margini nelle sue tradizionali operazioni di assemblaggio di smartphone.
David Huang, direttore finanziario, ha affermato che il margine lordo di Hon Hai, aumentato di 0,5 punti percentuali anno su anno al 6,66% nel terzo trimestre, potrebbe superare il 6,04% dello scorso anno anche per l’intero anno.