Un felice anno nuovo in ritardo a tutti i lettori dell’edizione del fine settimana di Europe Express. Sono a [email protected].

Le notizie europee spesso iniziano lentamente a gennaio, ma questa settimana la mia attenzione è stata catturata dall’offerta dell’UE alla Cina di vaccini Covid gratuiti: una mano che Pechino ha detto di non aver bisogno, nonostante l’aumento delle infezioni dopo il governo comunista ha posto fine alle sue politiche zero-Covid.

Questo scambio un po’ gelido ha ricordato che le difficoltà nelle relazioni con la Cina saranno un tema dominante degli affari pubblici europei nel 2023, estendendosi a questioni interne come la salute e l’istruzione, nonché la diplomazia e il commercio.

Prendiamo queste aree una per una.

La Cina e la guerra in Ucraina

I legami della Cina con l’Europa si stavano raffreddando anche prima dell’invasione russa dell’Ucraina lo scorso febbraio. Nel 2019, l’UE designato Cina per la prima volta come “rivale sistemico che promuove modelli di governance alternativi” oltre che “concorrente economico alla ricerca della leadership tecnologica”.

Eppure l’UE ha cercato di evitare l’apparenza di un confronto sottolineando che in alcune aree, come il cambiamento climatico, le due parti avevano “obiettivi strettamente allineati”. Questo triplice approccio alla Cina come rivale, concorrente e partner è ora messo a dura prova, e persino considerato a Bruxelles piuttosto superato, alla luce del sostegno di Pechino alla Russia nella guerra in Ucraina.

Tuttavia, è improbabile una rottura completa delle relazioni UE-Cina nel 2023. Una buona, succinta analisi appare in questo briefing della Brookings Institution di Célia Belin, James Goldgeier, Tanvi Madan e Angela Stent.

Gli autori sottolineano che il rapido disaccoppiamento energetico dell’UE dalla Russia, che ha avuto un costo economico elevato, probabilmente renderà i leader europei cauti nel rischiare di mettere a rischio le loro estese relazioni commerciali e di investimento con la Cina (il valore del commercio bilaterale di merci nel 2021 ha raggiunto quasi 700 miliardi di euro, secondo i dati dell’UE).

Allo stesso tempo, Pechino sta adottando un atteggiamento meno intimidatorio nei confronti dell’Europa per paura di spingerla ancora più vicino agli Stati Uniti, il principale rivale della Cina, sostengono gli autori. Questa interpretazione degli atteggiamenti cinesi nei confronti dell’Europa è ampiamente condivisa da Alicja Bachulska in il suo recente articolo per il Mercator Institute of China Studies (Merics).

Relazioni economiche UE-Cina

Diversi esempi recenti illustrano come, nonostante una tendenza verso restrizioni più severe in alcuni paesi, l’Europa continua ad attrarre investimenti cinesi su larga scala.

Mettendo da parte le resistenze all’interno del suo stesso governo, in ottobre il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha approvato l’acquisizione di una partecipazione del 24,9% in un terminal container di Amburgo da parte di Cosco, una gigantesca compagnia di navigazione cinese.

La mappa qui sotto, prodotto da Mericsillustra come le partecipazioni di Cosco nei porti europei si estendano in tutto il continente, da Rotterdam nei Paesi Bassi e Valencia in Spagna al Pireo in Grecia.

Il secondo esempio è il ponte di Pelješac in Croazia, inaugurato a luglio e mostrato nella mappa qui sotto. Collegando la terraferma della Croazia alla sua costa più meridionale, questo progetto infrastrutturale strategicamente sensibile è stato finanziato in gran parte con i fondi degli aiuti regionali dell’UE (circa 357 milioni di euro su un costo totale di 536 milioni di euro, secondo Allison Carragher, la cui rapporto per il think tank Carnegie Europe è il più dettagliato sull’argomento).

Il progetto è stato intrapreso dalla China Road and Bridge Corporation, un colosso statale, che ha vinto la gara con un’offerta inferiore del 20% a quella di Strabag, una società austriaca.

Una mappa del ponte di Pelješac in Croazia, che collega la terraferma croata alla sua costa più meridionale

Sorgono due domande. Uno è se i prestiti a basso costo e altre forme di aiuto di Stato conferiscano a società come CRBC un vantaggio sleale nelle gare d’appalto, come la Camera di commercio dell’UE in Cina lamentato in un rapporto del 2020.

Datenna, una società olandese di servizi di informazione specializzata in Cina, lo stima circa il 40 per cento di tutti i progetti di investimento cinesi in Europa tra il 2010 e il 2020 ha avuto livelli di coinvolgimento medio o alto da parte dello Stato cinese.

La seconda domanda è cosa si aspetta la Cina in cambio di così grandi investimenti infrastrutturali in Europa. Nel suo studio sul progetto croato, la Carragher commenta:

“[Chinese] I funzionari del governo sono stati visibilmente presenti a ogni tappa importante della costruzione del ponte e un cartello affisso sul ponte durante la costruzione recitava “La costruzione del ponte Pelješac costruisce l’amicizia tra Croazia e Cina”. . . . Ma alcuni temono che questa presunta amicizia possa tradursi in pressioni su Zagabria affinché si schieri con Pechino su questioni come Taiwan e i diritti umani”.

Influenza cinese nell’Europa centrale e orientale

La Cina è stata particolarmente impegnata a investire nell’Europa centrale e orientale. Ad agosto, la cinese CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per auto, ha annunciato piani per un impianto da 7,3 miliardi di euro nella città ungherese di Debrecen.

Ma il coinvolgimento regionale della Cina va oltre i progetti industriali civili. All’inizio dell’anno scorso, Serbia visualizzata il suo sistema cinese di difesa antimissile terra-aria recentemente acquisito. Insieme al rifiuto di Belgrado di allinearsi con l’occidente sulla politica nei confronti della Russia, questa acquisizione ha sottolineato il ruolo di dispari della Serbia nei Balcani – una regione presumibilmente sulla buona strada per la piena adesione all’UE – e il suo perseguimento di una politica di sicurezza nazionale indipendente, equilibrata tra l’ovest, Mosca e Pechino.

Tuttavia, altri paesi stanno prendendo le distanze dalla Cina. Ad agosto, Estonia e Lettonia tirato fuori da un forum per la cooperazione economica dell’Europa centrale e orientale con Pechino, un tempo nota come il club “17+1”. Dato che la Lituania se n’era già andata nel 2021, suppongo che ora sia meglio chiamarlo club “14+1”.

In un altro segno di diffidenza regionale della Cina, il sindaco di Praga ha annullato un accordo di gemellaggio con Pechino nel 2019 e firmato uno invece con Taipei, capitale di Taiwan. A seconda del punto di vista, questa è stata una mossa coraggiosa o provocatoria, considerando la pressione militare e politica in costante aumento che la Cina sta esercitando su Taiwan.

Università e ‘stazioni di polizia’

Seguì l’azione del sindaco di Praga clamore per la scoperta che l’ambasciata cinese nella capitale ceca finanziava segretamente un istituto ceco-cinese presso la prestigiosa Università Carlo della città.

Da allora, altre università europee sono state sotto pressione per tagliare i loro collegamenti con la Cina, in particolare su progetti di ricerca con potenziali applicazioni militari.

Ma l’Ungheria sta andando avanti a pieno ritmo con un piano per aprire un campus a Budapest dell’università Fudan con sede a Shanghai, il primo campus cinese in Europa.

Bence Nemeth, che insegna presso il dipartimento di studi sulla difesa del King’s College di Londra, scritto nel 2021:

Se il progetto di Fudan in Ungheria diventa un modello di successo, c’è un’alta probabilità che altre università cinesi competitive a livello mondiale seguano l’esempio di Fudan e creino campus nell’UE.

Beh, tutto è possibile, suppongo.

Ma mi sembra che una tale espansione del “soft power” cinese in Europa potrebbe incontrare difficoltà a causa dei crescenti livelli di preoccupazione tra la maggior parte dei governi dell’UE su questioni come lo spionaggio tecnologico, la sicurezza informatica e, ultimo ma non meno importante, i cinesi non ufficiali “stazioni di polizia” in Europa.

Cosa ne pensi? L’influenza economica cinese e il soft power sono troppo forti in Europa? Vota qui.

Maggiori informazioni su questo argomento

Investitori attenti: Le principali aziende europee sono fortemente esposte alla Cina — afferma un rapporto di Ties Dams e Xiaoxue Martin per Clingendael, l’Istituto olandese per le relazioni internazionali

Le scelte della settimana di Tony

  • Uno scandalo in Uruguay per passaporti falsi sta generando accuse di spionaggio politico e corruzione che potrebbero danneggiare la reputazione della nazione sudamericana come faro di stabilità regionale, riferisce Lucinda Elliott del FT da Montevideo

  • Figure oscure in una campagna per ostacolare il sostegno militare, politico e finanziario della Germania all’Ucraina avere legami con lo stato russo o con l’estrema destrarileva un’indagine di Reuters