Buongiorno. Uno scoop per iniziare: Israele ha esercitato pressioni sui paesi europei affinché aumentino la pressione sull’Egitto affinché accetti i rifugiati da Gaza, hanno detto funzionari al MagicTech, ma non è riuscito a convincerli che il Cairo deve aprire i suoi confini.
Oggi, il nostro corrispondente commerciale riferisce di un’offensiva di fascino da parte degli Stati Uniti per cercare di rilanciare i colloqui con l’UE sull’accesso ai sussidi verdi americani, mentre il nostro team russo spiega la violenza antisemita che devasta il paese.
Minerali resistenti
Quasi due settimane dopo la rottura senza accordo di un vertice USA-UE che avrebbe dovuto risolvere le questioni commerciali, il vice segretario al Tesoro americano Wally Adeyemo ha attraversato l’Atlantico per cercare di riparare il danno. scrive Andy Limiti.
Contesto: l’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti, con 369 miliardi di euro di finanziamenti pubblici per la tecnologia pulita prodotta a livello nazionale, ha indignato l’UE. I colloqui su un accordo fondamentale sui minerali, che consentirebbe almeno alle case automobilistiche dell’UE di beneficiare di sussidi, sono in fase di stallo, così come i negoziati per porre fine permanentemente alle tariffe statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’UE.
Il pacato Adeyemo è oggi in Germania per incontrare il vicecancelliere Robert Habeck dopo i colloqui di lunedì a Bruxelles sull’aumento della pressione delle sanzioni su Russia e Hamas.
Parlerà ad una conferenza e cercherà di convincere le aziende tedesche che possono avere una fetta della torta dell’IRA. Gli Stati Uniti vogliono collaborare con l’UE per rendere più verdi le catene di approvvigionamento, ha affermato un alto funzionario del Tesoro americano, per ridurre la dipendenza dalla Cina.
“Dobbiamo costruire una catena di approvvigionamento che ci consenta di essere resilienti in futuro. Sappiamo che non possiamo fare tutto questo da soli negli Stati Uniti”, ha detto il funzionario. “Al centro di qualsiasi base industriale in Europa ci sarà la Germania”.
La Cina sta investendo in tecnologie pulite cinque volte di più degli Stati Uniti, hanno aggiunto, e domina la produzione di molti minerali vitali.
Allora perché non esiste ancora un accordo sui minerali critici? Gli Stati Uniti hanno insistito su una disposizione per ispezionare le miniere e gli impianti di lavorazione nell’UE e nei suoi fornitori. L’UE ritiene che ciò sia impraticabile e che le due parti dovrebbero invece sottoscrivere le norme internazionali sul lavoro.
Il funzionario statunitense ha affermato che un “accordo sugli standard elevati” sbloccherebbe l’accesso a ulteriori sussidi. “So che l’Europa è molto interessata a come trarre vantaggio dai reciproci investimenti nell’energia pulita. E questo va oltre le sole batterie, francamente, o oltre le sole automobili”.
Sarebbe sicuramente il benvenuto. Come sottolinea Markus Beyrer, direttore generale di BusinessEurope: “Dei 232 miliardi di euro che costituiscono sussidi discriminatori, 8 miliardi di dollari sono destinati ai veicoli elettrici. Questa è una frazione dell’importo.”
I funzionari dell’UE sperano che un accordo possa essere firmato entro la fine dell’anno, ma stanno ancora aspettando di sentire come gli Stati Uniti propongono di addolcirlo.
“L’UE non accetterà una soluzione imposta dagli Stati Uniti, secondo il modello statunitense”, ha affermato Beyrer.
Chart du jour: raggiungimento dell’obiettivo

In Germania l’inflazione è scesa più rapidamente del previsto, al 3%, il tasso annuo più basso degli ultimi 28 mesi, portando un certo sollievo ai consumatori della più grande economia europea.
Triste realtà
Ieri sera, Vladimir Putin ha tenuto una riunione d’emergenza sulle recenti esplosioni di violenza antisemita che hanno colpito le repubbliche russe del Caucaso, lanciandosi in un’invettiva incolpando Kiev e i servizi di sicurezza occidentali, scrivere Polina Ivanova E Max Seddon.
Contesto: un centro culturale ebraico bruciato; una folla a caccia di passeggeri israeliani in un aeroporto locale: gli eventi nelle regioni meridionali della Russia minano diverse narrazioni chiave per il presidente russo.
“Le élite dominanti americane. . . senza successo sul campo di battaglia, stanno cercando di dividere la Russia dall’interno, per indebolirla”, ha detto Putin ieri sera.
Ma molte delle ragioni della violenza risiedono in patria. Nel Daghestan a maggioranza musulmana, una regione montuosa sul Mar Caspio, il risentimento sociale a lungo covato, la sfiducia nelle autorità e l’antisemitismo storico, mescolati all’indignazione pubblica per il bombardamento di Gaza da parte di Israele, hanno trasformato una miscela tossica che le autorità non potevano più controllare.
Una delle regioni più povere della Russia, il Daghestan si è già dimostrato terreno fertile per le teorie del complotto. Durante la pandemia di Covid, si sono verificate proteste contro le torri 5G che si diceva diffondessero la malattia. Ieri sera, Putin ha accusato “attori esterni” di aver diffuso voci che hanno alimentato la violenza nell’aeroporto principale del Daghestan, Makhachkala.
E il risentimento in Daghestan è cresciuto anche quando la Russia ha alimentato il sentimento antisemita per alimentare l’odio verso l’Ucraina, secondo Arkady Mil-Man, ex ambasciatore israeliano a Mosca.
Putin ha cercato di ritrarre l’Ucraina come sotto la morsa di un regime nazista deciso a distruggere la Russia, anche se il suo presidente Volodymyr Zelenskyy è ebreo.
Ora, il presidente che ha promesso di “de-nazificare” l’Ucraina quando le sue truppe l’hanno invasa l’anno scorso è sotto pressione per rispondere alla peggiore violenza antisemita che ha colpito il suo paese in più di un secolo.
Cosa guardare oggi
-
La presidente della Commissione Ursula von der Leyen visita la Serbia e poi il Montenegro.
-
Il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre incontra il suo omologo svedese Ulf Kristersson a Oslo, con un briefing ai media.