Mar. Mar 18th, 2025
Un acceso dibattito sull’antisemitismo sta aiutando Marine Le Pen

Bentornati all'edizione speciale di Europe Express dedicata alle elezioni francesi.

All'inizio della campagna di tre settimane per eleggere una nuova Assemblée Nationale, Marine Le Pen ha ricevuto un sostegno che per decenni sarebbe stato impensabile per il partito fondato dal padre antisemita e da un gruppo che comprendeva ex collaborazionisti delle Waffen-SS e di Vichy: il cacciatore di nazisti Serge Klarsfeld.

L'attivista 88enne, il cui lavoro sull'Olocausto ha contribuito a far condannare il “Macellaio di Lione” Klaus Barbie e il collaborazionista nazista Maurice Papon, ha dichiarato il 15 giugno che avrebbe sostenuto il Rassemblement National di Le Pen rispetto a La France Insoumise, il partito di estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon.

“La RN sostiene gli ebrei, la RN sostiene Israele ed è normale per me votare per un partito filo-ebraico”, ha detto all'emittente LCI.

Il famoso cacciatore di nazisti francese Serge Klarsfeld nel suo ufficio a Parigi ©AP

L'approvazione di Klarsfeld è un segno lampante della “disintossicazione” decennale del suo partito da parte di Le Pen. Mostra anche come l'attacco del 7 ottobre guidato da Hamas contro gli israeliani e la successiva offensiva di rappresaglia israeliana a Gaza abbiano pesato nelle elezioni francesi. Hanno cristallizzato un cambiamento di percezione tra gli ebrei francesi e tra alcuni importanti intellettuali liberali, al punto che potrebbe aiutare il RN nel suo tentativo di raggiungere una maggioranza parlamentare domani, quando si svolgerà il ballottaggio.

Sono Anne-Sylvaine Chassany, caporedattrice del FT ed ex capo dell'ufficio di Parigi. Dedichiamo questa edizione del sabato di Europe Express e le seguenti alla politica francese. La posta in gioco è alta: le elezioni anticipate indette dal presidente centrista Emmanuel Macron potrebbero consentire al RN, euroscettica e anti-immigrazione, di formare il suo primo governo. Questo risultato sarebbe un evento politico sismico per la Francia e l'UE. Puoi anche leggerlo in francese qui e scrivimi a: [email protected]

L'estrema sinistra è ora percepita come la più grande minaccia per gli ebrei francesi

La posizione di Klarsfeld sottolinea la percezione, diffusa tra la stragrande maggioranza degli ebrei e una parte crescente degli intellettuali francesi, che siano l'estrema sinistra filo-palestinese e i suoi contingenti di giovani manifestanti che indossano la kefiah a rappresentare la minaccia più grande per gli ebrei.

Queste accuse provenienti da voci influenti, tra cui Bernard-Henri Lévy e la filosofa Élisabeth Badinter, sono importanti in un momento in cui partiti che vanno dai centristi di Emmanuel Macron al LFI di Mélenchon stanno unendo tatticamente le forze e sollecitano i simpatizzanti a sostenere chiunque domani si opponga al RN.

Quando arriverà il momento di esprimere il proprio voto nelle 577 circoscrizioni francesi, molti nutriranno dubbi sui candidati LFI e potrebbero essere tentati di astenersi. Ciò aumenterebbe matematicamente le possibilità dei candidati di estrema destra di essere eletti.

Come Marine Le Pen è diventata una difensore degli ebrei

L'antisemitismo di Jean-Marie Le Pen è stato ampiamente dimostrato dai tribunali francesi: il 96enne è stato condannato più volte in base alle restrittive leggi francesi contro l'incitamento all'odio per aver fatto commenti antisemiti o minimizzato l'Olocausto. Dal 2011, in qualità di capo del partito, Marine Le Pen si è impegnata a cancellare queste sfumature antisemite. Ha licenziato suo padre nel 2015.

Ma è andata oltre, cercando di attirare parte dell'elettorato ebraico con la sua posizione dura sull'islamismo, identificato dalla RN come la nuova minaccia allo stile di vita francese e alla radicata laicità. Nell'ultimo decennio il suo messaggio ha avuto sempre più risonanza dopo gli attacchi degli estremisti islamici, tra cui l'uccisione di bambini ebrei a Tolosa nel 2012, un'ondata di attacchi terroristici guidati dall'Isis nel 2015-2016 e la decapitazione dell'insegnante di scuola secondaria Samuel Paty nel 2020.

Le ricadute della guerra di Gaza e l'esplosione di atti antisemiti hanno aperto un altro capitolo carico di tensione. Un quarto degli ebrei francesi afferma di essere stato bersaglio di tali atti dall'ottobre dell'anno scorso, secondo un sondaggio dell'Ifop.

Circa il 90 percento identifica LFI come il colpevole e il 57 percento afferma che lascerebbe la Francia se il partito di Mélenchon dovesse governare. Solo il 30 percento afferma che lo farebbe se il RN salisse al potere. Ciò è stato ribadito dallo scrittore di destra Alain Finkielkraut su BFMTV: “Se Mélenchon salisse al potere, per gli ebrei sarebbe finita”. Non ha detto tuttavia se si sarebbe unito al 18 percento degli ebrei francesi. dichiarando di votare per la RN.

La prospettiva di un governo guidato da LFI è una possibilità remota. Il partito di Mélenchon ha ottenuto meno del 10 percento dei voti alle elezioni UE del mese scorso e ora fa parte dell'alleanza di sinistra New Popular Front, che comprende socialdemocratici come l'ex presidente socialista François Hollande, i Verdi e i comunisti. Ma l'estrema destra ha colto queste paure durante la campagna.

Le Pen è andato oltre questa settimana con un articolo di opinione sul quotidiano di destra Le Figarodal titolo: “Per quanto tempo accetteremo le umiliazioni dell'estrema sinistra per l'antisemitismo?” In esso, sente il bisogno di ricordare ai lettori la sua posizione sull'Olocausto: “Non avevo dichiarato già nel 2011 che i campi (di concentramento) erano stati l'apice della barbarie?”, scrive. Riconosce inoltre, per la prima volta, la responsabilità dello Stato francese nella deportazione degli ebrei francesi sotto il regime di Vichy, un argomento controverso all'interno dell'estrema destra.

I funzionari israeliani applaudono: se solo sapessero di alcuni candidati RN

Il messaggio è stato accolto con approvazione in Israele. Ministro per gli Affari della Diaspora Amichai Chikli (Likud) ha detto martedì all'emittente pubblica Kan: “È eccellente per Israele che [Le Pen] sarà il presidente della Francia, con 10 punti esclamativi.”

Alla domanda se il leader del suo partito, il primo ministro Benjamin Netanyahu, sia d'accordo, Chikli ha risposto: “Penso che io e Netanyahu siamo della stessa opinione”.

Il messaggio filo-israeliano proveniente dall’alto non ha raggiunto tutti i candidati schierati dal RN: come al solito, la stampa francese ha scoperto passi falsi razzisti e antisemiti guardando gli account Facebook dei candidati e altre piattaforme di social media. L'ultima scoperta di martedì: un candidato in Normandia, che era arrivato al secondo turno, aveva ha pubblicato una foto di se stessa che indossa un berretto da ufficiale nazistaHa dovuto ritirarsi dalla gara.

Gli intellettuali liberali sono profondamente e appassionatamente divisi

Il dibattito ha creato una profonda frattura tra gli intellettuali liberali. Molti ora ritengono che Mélenchon — e la sua presunta clemenza verso gli estremisti islamici — sia il pericolo più grande per la Repubblica. Il politico di centro-sinistra Raphaël Glucksmann, che ha subito insulti da altri ebrei durante la campagna elettorale per aver stretto un'alleanza con LFI, si è sforzato di sottolineare che il manifesto dell'alleanza di sinistra includeva una chiara formulazione sulla lotta all'antisemitismo e un riferimento agli attacchi “terroristici” del 7 ottobre.

La Commissione nazionale per i diritti umani, che ha pubblicato la scorsa settimana il suo rapporto annuale sul razzismo e l'antisemitismoha anche notato che i simpatizzanti dell’estrema destra erano quelli più in accordo con i tradizionali pregiudizi antisemiti: più di un terzo di loro afferma che “gli ebrei hanno troppo potere”, la metà afferma di avere una “doppia fedeltà” o particolari relazioni con il denaro.

Questo dibattito teso ha prodotto messaggi confusi per gli elettori alla vigilia del secondo turno. Il consiglio delle istituzioni ebraiche in Francia (CRIF) esorta gli elettori a stare alla larga da entrambi gli estremi: l'estrema destra e l'estrema sinistra. Ma guidando attraverso la Francia in un furgone, l'Unione francese degli studenti ebrei ha invitato gli elettori a tapparsi il naso e a votare per qualsiasi candidato anti-RN, anche se proviene da LFI.

Come si svolgerà questo dibattito domani?

I centristi e i blocchi di sinistra hanno concordato tatticamente di ritirare i candidati per evitare una frammentazione del voto anti-RN. Ma gli elettori obbediranno? I sondaggisti stanno eseguendo modelli di previsione basati su ipotesi di trasferimento di voti che potrebbero rivelarsi sbagliate domani. Stanno prevedendo che il RN si assicurerà il blocco più grande in parlamento, fino a 205 seggi, secondo Ipsos, ma non una maggioranza di 289.

Ciò significherebbe un parlamento diviso in tre grandi blocchi con programmi e ideologie molto diversi. Una volta — se — sventata la minaccia RN, emergerà una serie completamente nuova di sfide.

Ulteriori informazioni su questo argomento

Florian Gauthier, fondatore di Lareserve.tech, e Maurice Ronai imposta questo chatbot AI di lingua francese su ChatGPT per cercare di convincere gli elettori restii a sostenere il New Popular Front e i suoi alleati LFI a impedire al RN di ottenere la maggioranza in parlamento. Due punti di partenza: “Non voto per gli estremisti” o “Non voto per gli antisemiti”.

Il comitato editoriale del FT ha chiesto a tutti i partiti anti-RN di coordinarsi nel secondo turno per impedire al partito di estrema destra di governare la Francia

Le scelte della settimana di Anne-Sylvaine

UN analisi dell'ascesa di RN di Olivier Roy, politologo, giornalista Ivanne Trippenbach e sociologo Félicien Faury in Le Grand Continent

Il ritratto di Keir Starmer, il nuovo Primo Ministro laburista britannico, che ha battuto i conservatori giovedì, realizzato da George Parker