Mar. Mar 18th, 2025

Sblocca gratuitamente il Digest dell’editore

Apple ha proposto di chiudere la partnership per carte di credito e conti di risparmio con Goldman Sachs prima del previsto.

Un term sheet offerto da Apple creerebbe un’opzione per terminare l’attuale contratto pluriennale nei prossimi 12-15 mesi, secondo persone a conoscenza della questione. Il term sheet entrerà in vigore solo se il produttore dell’iPhone riuscirà a trovare un fornitore alternativo per i due servizi.

Il Wall Street Journal per primo ha riportato la mossa. Goldman ha dichiarato a febbraio che esplorerà “alternative strategiche” per la sua piattaforma consumer, comprese le carte di credito. Conosciuto da tempo per la sua abilità nell’investment banking, il gruppo sta ora cercando di bilanciare questo business altamente ciclico facendo crescere il proprio ramo di gestione patrimoniale e patrimoniale.

Apple e Goldman hanno lanciato la carta di credito per i consumatori statunitensi nell’agosto 2019, promettendo un “nuovo livello di privacy e sicurezza” che la differenzierebbe dalle altre sul mercato.

Il conto di risparmio di Apple, anch’esso gestito da Goldman, è stato lanciato quest’anno, offrendo un interesse annuo del 4,15%, ben superiore al tasso medio dei conti di risparmio statunitensi dell’epoca. La società tecnologica ad agosto ha dichiarato che il servizio aveva superato i 10 miliardi di dollari di depositi.

I due lanci di prodotto hanno segnato una spinta da parte di Apple a scuotere lo spazio dei servizi finanziari, in una sfida diretta alle più grandi banche di Wall Street. Il gruppo tecnologico ha una lunga storia di partnership con altre aziende fino a quando non ha acquisito competenze sufficienti per operare da solo, come nel caso della transizione dai processori Intel ai chip progettati internamente nei computer Mac.

Apple sta cercando di generare più valore dai milioni di utenti dei suoi dispositivi espandendo la propria offerta di servizi. La sua carta di credito è integrata nel suo servizio di portafoglio tap-to-pay, Apple Pay. Oltre il 75% dei possessori di iPhone utilizza già Apple Pay.

La sua partnership con Goldman è iniziata in modo accidentato poiché i due si sono scontrati per la pubblicità del prodotto. Apple voleva commercializzare la carta come “la carta di credito più sicura di sempre”, ma i più freddi della banca hanno avvertito che i superlativi avrebbero aperto il prodotto a cause legali.

Il produttore di iPhone non ha confermato la mossa ma ha dichiarato in un comunicato: “La pluripremiata Apple Card ha avuto una grande accoglienza da parte dei consumatori e continueremo a innovare e fornire loro i migliori strumenti e servizi”.

Goldman ha rifiutato di commentare.