Robert Bunsen, Logo del Becco di Bunsen

Fecha:

Share post:

Google dedica un suo logo animato ad un grande studioso, scienziato ed insegnante tedesco Robert Bunsen, nato appunto il 31 marzo 1811 e diventato famoso perche’ ancor oggi nei laboratori di chimica di tutto il mondo si usa il famoso Becco di Bunsen, una specie di bruciatore con una fiammella regolabile usato per riscaldare provette, composti e soluzioni chimiche.

Peccato che il Becco di Bunsen non l’abbia inventato Robert Bunsen, bensì un altro scienziato (Michael Faraday), mentre il nostro Bunsen si sarebbe limitato a perfezionarlo e …..a dargli un nome, il suo!

Comunque Robert Bunsen, oltre che valente insegnante di fisica e chimica in varie universita’ tedesche, fu un valido ricercatore e a lui si deve la scoperta del Cesio e del Rubinio, il perfezionamento delle tecniche spettrografiche e molte altre attivita’ scientifiche e chimiche.

Video con il Becco di Bunsen in azione

Related articles

Un impianto di biogas a Salamanca genererà energia rinnovabile dal letame bovino proveniente dagli allevamenti di bovini della regione

Juan Carlos Martín, sindaco di Cantaracillo, insieme a Bernat Chuliá, Direttore Studi e Analisi di Genia Bionergy, e...

Questo crossover ha l’etichetta ECO ed è ben equipaggiato per soli 21.140 €.

Sono già passati sei anni da quando la KIA Stonic è entrata nelle concessionarie. Lanciato nel 2017,...

Leopard 5, il nome di un carro armato da battaglia per un fuoristrada ibrido plug-in tanto spettacolare quanto economico

Conosciamo tutti BYD come uno dei maggiori produttori di auto elettriche al mondo e come uno dei principali...